![]() |
Per la vasca concordo, voglio partire con il marino, ora sono in fase di studio :D
La prima è una Morelia viridis e l'ultima è un Corallus hortulanus |
Forse mi sono espresso male. Non volevo dire che SI DEVE partire col dolce. Ho scritto IMHO apposta, perché è un consiglio mio. ;-)
|
Quote:
Ammazza, che bei serpenti ! Il secondo è un serpente del grano, giusto ? Il primo e il terzo sono dei boa arboricoli, e l'ultimo mi sfugge.. c'ho preso ? -34 Comunque benvenuto paesano ! :-D ------------------------------------------------------------------------ Non avevo visto il tuo post precedente.. ora so i nomi ! ;-) |
Il secondo è un Heterodon nasicus o anche detto muso di porcello :D
Grazie a tutti per i complimenti e per il benvenuto |
Sposto la discussione nella sezione corretta!!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ciao e benevenuto,...complimenti per le mille passioni,...io ero peggio di te.
Puoi iniziare direttamente con un marino, non e' assolutamente obhligatorio passare per il dolce, anzi. Oltre alle necessarie e lunghe letture sul tema, che saranno fondamentali per commettere meno errori e' possibile e comprendere almeno le prime cose per iniziare,......sappi che ci vorra' molta dedizione. Un giorno questa dedizione necessaria, si limitera' a colpi d'occhio e pulizia vetri, che ti consentiranno di capire al volo cosa accade e come intervenire, ma nel frattempo,....la dedizione e' fondamentale. Te lo dico, solo per un motivo,....il tempo, dovrai dedicarti ed a seconda degli obiettivi che ti sarai prefissato, in maniera piu' o meno assidua. Comincia con illustrarci quella che e' la tua idea di acquario, dal budget alle misure e cosa e come vorresti allevarlo,.....anche se io un idea gia' me la sono fatta. PS: Anche a me piacevano i metaldetector, me ne costruii uno con un kit della gpe 25 anni fa', ci andavo sulle spiagge libere nostrane ad ottobre a raccimolare cavigliere,anelli e braccialetti d'oro,...hihihi |
Davvero belli. Da quanto hai questa passione?:-))
|
@vikyqua
con il metal ci vado in acqua, mi diverto un sacco e ogni tanto raccatto qualcosa :D
@andre8 se non ricordo male credo d'aver iniziato in modo decente con i serpi intorno al 2006 adesso ho una stanzetta dedicata solo a loro :D Allora per tornare alla vasca, a dire il vero ancora non ho un idea precisa, a dire il vero più che i pesci mi piacciono i coralli, infatti starei pensando di non metterne proprio di pesci :D Inoltre mi piacciono le vasche basse, avrei idea di fare qualcosa di base 80x80 e di altezza sui 30 o 40 cm per metterci solo coralli, ma ancora non sono riuscito a capire se è fattibile e che tecnica dover usare :D Sarà la deformazione da allevatore, ma mi affascina l'idea di poter riprodurre i coralli, sarà per questo che i pesci non mi attirano :D Il budget non è un problema, ovviamente sempre nei limiti dell'umanamente possibile :D |
E fattibilissimo, i coralli li riprodurrai per taleazione,.....ma anche molti pesci marini costituiscono delle vere e proprie sfide per la riproduzione in cattivita'.
Comunque, 80x80x40h, sono ottime misure per una vasca di soli coralli a scopo di riproduzione. |
ottimo grande notizia :D
Mi diresti anche su che tipo di tecnica devo indirizzare le ricerche? sempre berlinese? mi pare che per il dsb è troppo basso, giusto? Essendoci solo coralli la parte tecnica dovrebbe essere più semplice, giusto? cosa esattamente potrei evitarmi? Non avendo idea dei costi, mi diresti più o meno quanto ci vuole per comprare e allestire una vasca come quella che ho scritto sopra? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl