![]() |
Ciao, la zetlight zt 6600 però costa quasi il doppio rispetto alla razor.. Ho appena ricevuto il preventivo del negozio, aggiungendo la razor 160 da 16000k , mi da tutta la vasca in extra chiaro, invece che solo frontale e laterali.. Mi ha convinto, ora devo convincere la signora :-D
|
Con una razor quella Vasca non ce la illumini,ne ho provata una all'inizio per fare delle foto per un amico commerciante che voleva metterle a sito,non gli le ho fatte perché sembrava in luce notturna ,vasca 100x60x60
|
Quoto tene..la razor copre a malapena 70-80 cm di lunghezza a 40 di profonditá
|
Secondo me per partire dovresti andare su una t5 8x39w. Ti permette di gestire meglio i coralli. Io sulla mia 94x52x52 con ati vado alla grande. I led mi dicono in molti che non hanno rese identiche perché la profondità della luce arriva a 45 cm non di più. Ma su questo lascio la parola ai più esperti.
La razor arriva a 80 di lunghezza. La zt 6600 ha un post di circa 15 pagine che se hai tempo di leggerlo spiega il confronto con la radion, dove chi l'ha provata dopo 3 mesi ha notato che la zetlight perdeva il confronto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao tene, non saprei forse 8 cm di lunghezza e 8 di altezza fanno la differenza ? magari aveva una impostazione dei bianchi e blu differente ? Però ti assicuro che la Razor 160 che ho visto io ne faceva di luce eccome...
|
Mah,secondo me non fanno una gran differenza,la provai alla massima potenza,una sola sulla tua vasca non basta,a meno che non vuoi allevare molli e pochi lps poco poco esigenti
|
Ciao Tene, sono stato fuori... Si l'idea è quella di allevare molli, insieme a qualche pescetto e gamberetto, questo finché non sono pronto per qualcosa di più difficile..
Sabato ho fatto la mattata. Dovrebbe arrivarmi forse prima di natale. Non vedo l'ora.. vasca: 10 mm con vetro tutto in extra chiaro Pozzetto di tracimazione con pettine estraibile per una facile pulizia Sifone Durso per eliminare i rumori prodotti dallo scarico Mobile in alluminio rivestito di pannelli in laminato melamminico bianco Sportelli estraibili con aggancio tramite calamite Sump e vasca di rabocco Accessori in dotazione Pompa di risalita Eheim Compact+ 2000 Termoriscaldatore Hydor Aquarium Heater 300 Watt Schiumatoio Vertex Omega 150 Schiumatoio 2 Hydor Pompa Koralia Evo 4400 con wave controller Filtro a letto fluido Two Little Fishies PhosBan Reactor 150 Impianto di rabocco automatico Hydor Smart Level Control Plafoniera Maxspect Razor 160 Watt 50 kg di roccia viva Ho lasciato in sospeso per il momento l'impianto di osmosi e i test per l'acqua.. |
Ciao, l'impianto di osmosi lo comprerei ,non riempirei con acqua acquistata.
|
Quale mi consigli ? Ovviamente mi servirebbe anche il sale e cosa ?
Se non costa una tombola ci penso.. grazie |
Un 4 stadi,filtro>carboni>membrana >resine deionizzanti
A spanne attorno ai 100 euro,meglio se munito di misuratore tds in linea,altrimenti devi prenderne uno a pennetta, circa 30/50 euro ,poi si ovviamente il sale , 38 Gr per litrob dovrebbe darti una salinità di 35%°,ovviamente ti serve.un rifrattometro, questo indipendentemente dall impianto Osmosi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl