AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Acqua Salmastra: AIUTO!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47646)

ale.com 21-06-2006 15:59

ma.. perche' non usare sali per vasche marine di soli pesci? non sara' altrettanto economico, ma per mantenere una salinita' tra 1.002 e 1.005 non dovrebbe rappresentare nemmeno una spesa insostenibile (soprattutto su una vasca di quelle dimensioni)..
anche quello aiuta i pesci a star bene.
..e forse anche a tenere il pH un pochino piu' su

Entropy 21-06-2006 17:29

Quote:

Beh..Ho usato del cloruro di sodio (che riesco a recuperarlo piuttosto puro)..
Ma da quale acqua sei partito? Rubinetto od osmosi?
Ma usi CO2?

Sono d'accordo con ale.com.
Il solo Cloruro di Sodio non garantisce un ambiente equilibrato (soprattutto se partiamo da acqua d'osmosi....), frutto dell'interazione di molti altri elementi chimici e dei loro composti e, tra l'altro, non influisce nemmeno sul pH.....
Calcola che per il mio Nanoreef da 30 litri (salinità a 1.023), una confezione di sali da 4 Kg (14 euro) mi basta per circa un anno. Ma se la salinità da mantenere è tra 1.002 e 1.005, fatti due conti....... :-)

Fante 21-06-2006 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Beh..Ho usato del cloruro di sodio (che riesco a recuperarlo piuttosto puro)..
Ma da quale acqua sei partito? Rubinetto od osmosi?
Ma usi CO2?

Sono d'accordo con ale.com.
Il solo Cloruro di Sodio non garantisce un ambiente equilibrato (soprattutto se partiamo da acqua d'osmosi....), frutto dell'interazione di molti altri elementi chimici e dei loro composti e, tra l'altro, non influisce nemmeno sul pH.....
Calcola che per il mio Nanoreef da 30 litri (salinità a 1.023), una confezione di sali da 4 Kg (14 euro) mi basta per circa un anno. Ma se la salinità da mantenere è tra 1.002 e 1.005, fatti due conti....... :-)

Beh..Ora sto usando solo acqua di rubinetto (aggiungendo del biocondizionatore)..CO2 nn la uso, essendo piccolo l'acquario..

Per quanto riguarda il sale, grazie del consiglio (usavo cloruro di sodio perchè pensavo fosse più adato, non per una questione di costo)..

Anche se probabilmente, se 30 litri son pochi x i tetraodon a questo punto penso che ne allestirò uno più grande d'acqua salmastra e questo qui piccolo lo ripulirò e lo adatterò a qualcos'altro..

Per quanto riguarda il Ph, avete qualche idea di come agire per alzarlo?

Grazie
Ciao

ale.com 21-06-2006 17:48

- aumentare il movimento d'acqua superficiale
-alzare il kh
- (forse) usare sali adatti.

Entropy 21-06-2006 18:59

L'uso di un buon sale marino sintetico, un'arredamento che preveda qualche roccia carbonatica e/o sabbia (fine) più o meno calcarea ed un energico movimento dell'acqua dovrebbero bastare per aumentare e mantenere giusti valori di pH.....

Fante 21-06-2006 19:00

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
- aumentare il movimento d'acqua superficiale
-alzare il kh
- (forse) usare sali adatti.

Ok..Farò un tentativo..

Anche perchè ammesso e non concesso che lo trovi subito un acquario di dimensioni adatte, per allestirlo anche con le piante mi ci vorrà almeno 1 mesetto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08684 seconds with 13 queries