AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ripopolare, l'acquario, (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476412)

stefano.c 22-11-2014 21:23

Anche nel caso gymnocorimbus si dovrebbero ritoccare i valori comunque.
A ph superiori al 7, cominciano a dare segni di malessere. Anche se le schede segnano 7.5 come valore massimo, resta comunque il valore più estremo al quale resistono, è meglio tenerli con valori più appropiati
Bisogna vedere cosa è disponibile a fare.

Mario60 23-11-2014 18:30

Volevo ringraziare tutti per gli ottimi consigli che mi avete suggerito.
stefano.c.
1. La vasca è avviata da due mesi
2. no ho nessuna preclusione per l’acqua osmotica , a casa ho la possibilità di tre “fonti”, 1 è quella che arriva dal pozzo ed uso regolarmente per acquario. 1 è quella che viene usata in casa ed è trattata tramite un addolcitore a resine e sali (che escudo a priori), 1 che usiamo per bere e cucinare che è un impianto ad osmosi inversa con valori che vanno Ph 7,4 Kh 4 Gh 7. Con questo “ben di Dio” potrei pensare di tagliare l’acqua a seconda delle mie esigenze.
3. Per la foto la metto sicuramente (appena imparo come metterla)

FSRAM
1. Avevo pensato anch’io a dei Ramirezi ma mi sono fermato proprio per il fondale a sabbia fina, mi consigli di ridurre lo spessore dell’akadama tenendola cosi come fondo per le piante o toglierla?

Asterix985
1. La vasca è ancora vuota
2. ti ringrazio per i consigli su pesci e piante che mi hai dato

piloga
1. Anche la tua composizione mi affascina.

Vi ringrazio di cuore tutti per gli ottimi consigli, se leggendo quanto risposto volete aggiungere qualche idea sono ben lieto di ascoltarle, non ho fretta di inserire i pesci ma voglio essere sicuro e consapevole di quello che stò facendo, vi terrò informati su come andrà a finire questa magnifica avventura
http://s27.postimg.cc/x4imqifi7/Acqu...3_112014_4.jpg

stefano.c 23-11-2014 19:39

Quella è la foto della vasca?
Se aggiungi tante galleggianti e qualche pianta alta, è perfetta per l'accoppiata leeri+ danio rerio, usando l'acqua proveniente dall'impianto ad osmosi.
Per i ciclidi nani ci vuole la sabbia, se sbricioli l'akadama, rischi di fare dei pezzetti pericolosi. Comunque ci sono anche alcuni nani che non passano la sabbia in bocca, mi pare siano i laetacara. In questo caso potresti abbassare il ph dell'osmotica a 6.5 e fare un trio di laetacara + un bel gruppo di caracidi e dei corydoras. Però l'allestimento va modificato

Mario60 23-11-2014 20:02

Si questa è la vasca
Se devo usare la sabbia, avevo intenzione di ridurre lo spessore del fondo dell’akadama portarla da cinque cm a due e coprire la stessa con tre cm di sabbia fine, in questo modo ho il “nutrimento” per le piante e la sabbia per i pesci, come soluzione può andare?
Cosa intendi per cambiare l’allestimento?

stefano.c 23-11-2014 20:07

devi mettere legni e piante galleggianti, magari anche ambrare l'acqua. Oppure mettere molte piante alte. Il tuo è quasi un allestimento malawi.
I pesci che ti hanno proposto non amano la luce diretta e hanno bisogno di ostacoli visivi che permettano alle femmine di nascondersi.

Asterix985 30-11-2014 18:08

Troppo roccioso come allestimento visto che poi hai usato l'akadama per le piante non hanno molto senso tutte quelle rocce .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09994 seconds with 13 queries