AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus PH 5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476232)

stefano.c 26-11-2014 00:28

Quote:

Originariamente inviata da alessante (Messaggio 1062538533)
Ciao Michele,

il motivo della caduta del ph lo conosco bene. Praticamente ho sostituito la sabbia precedente che era calcarea e faccio cambi d'acqua solo osmotica.

Alessandro

L'acqua osmotica non va mai usata a casaccio. Devi stabilire i valori di gh e kh che ti servono e poi mischiare osmosi e rubinetto in modo da raggiungere quei valori. Quest lavoro va fanno quando si riempie la vasca e poi si ripete ad ogni cambio.
Mi sorge un'altro dubbio, hai fatto maturare la vasca per un mese prima di mettere i pesci? perchè i valori di no2 non sono buoni.
In conclusione hai dei pesci delicati, che rischiano grosso con i valori imprecisi e gli no2 alti. Cerca di correggere prima che ne muoia qualcuno.

alessante 26-11-2014 10:47

Si si per far aumentare leggermente il PH la soluzione c'è.
Tu dici che così facendo, introducendo un areatore (che è quello che ha la pietra porosa e fa le bollicine dal fondo?) e limitando l'introduzione in vasca di cibo, dovrei riuscire a debellare i cianobatteri?
------------------------------------------------------------------------
La vasca è avviata ormai da diversi anni (3 se non sbaglio) e mi ricordo bene che l'ho fatta maturare per un mese o anche più.
I pesci tutto sommato stanno bene, ma il mio unico problema sono questi fastidiosissimi cianobatteri.

alessante 26-11-2014 18:53

Ciao Stefano,

gli NO2 comunque sono al valore minimo che posso riscontrare. Meno di 0,3 mg/l non me lo da come valore quindi desumo che sia buono, prossimo allo 0.

Per quanto riguarda invece il tagliare l'acqua osmotica con acqua di rete sono d'accordo. Devo vedere bene. Ma qual'è il valore di PH che mi suggerisci di raggiungere? 6? 6,5?

Grazie,

Alessandro -15

stefano.c 26-11-2014 19:04

Quote:

Originariamente inviata da alessante (Messaggio 1062539257)
Ciao Stefano,

gli NO2 comunque sono al valore minimo che posso riscontrare. Meno di 0,3 mg/l non me lo da come valore quindi desumo che sia buono, prossimo allo 0.

Per quanto riguarda invece il tagliare l'acqua osmotica con acqua di rete sono d'accordo. Devo vedere bene. Ma qual'è il valore di PH che mi suggerisci di raggiungere? 6? 6,5?

Grazie,

Alessandro -15

raggiungi gh 4-8 e kh 5-6.
Hai co2 per caso? se hai la co2 devi regolarla seguendo la tabella, in modo da avere un ph intorno al 6.5

michele 27-11-2014 00:54

Come eliminare i ciano ormai lo sai... non ti resta che passare ai fatti. Taglia l'acqua osmotica con acqua di rete in modo da ottenere un KH 3-4 e un GH circa doppio, a quel punto se non ci sono interventi esterni atti a modificare i valori avrai un pH pi o meno neutro che è l'ideale per i tuoi pesci.

alessante 28-11-2014 20:27

Ciao Michele,

per completare ho misurato il pH che risulta essere pari a 6,5 dopo aver raggiunto acqua di rubinetto.
per quanto riguarda il GH siamo a quota 3.
ti risulta tutto normale?

michele 29-11-2014 11:13

Gh 3 e KH?

alessante 29-11-2014 18:16

Kh 2

michele 30-11-2014 00:07

Io salirei almeno a 3.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14164 seconds with 13 queries