![]() |
Io la uso da anni, prima avevo un modello con lampada da 5w che tenevo acceso 24 su 24h, adesso ne ho una con lampada da 9w, che tengo in funzione per 12 ore al giorno. .......effettivamente ha dei lati negativi e, a lungo andare, potrebbe rendere meno funzionale il loro sistema immunitario.
Purtroppo i carassi (con la questione delle cibo non completamente assimilato), sporcano parecchio causando la proliferazione di batteri, organismi parassiti e altre schifezze......ho scelto il male minore, ovviamente resteranno con me fino alla fine e sempre in vasca con la lampada. Fatto è che, da quando la utilizzo, non ho più visto ne parassiti ne batteriosi, qualcuno sceglie la tecnica dei cambi corposi ma, se non ricordo male, c'era un utente che arrivava anche a cambi del 50% settimanali o quindicinali, soprattutto durante il periodo estivo, periodo di maggior proliferazione batterica. |
Quote:
|
Quote:
|
In effetti 3 in 110 litri sono un po troppi........se crescono bene, dovrai pensare ad un cambio vasca!!!!
|
Quote:
ps: io avevo solo due esemplari.. misi il terzo dopo aver chiesto consigli qui... e mi fu detto che 110, con una buona gestione, erano una soluzione buona per 3 ornamentali #24 |
ciao Carmine,
cambio in media 20 litri a settimana, (a volte 30 quando nel contempo raschio le alghette dal vetro e l'acqua diventa un po' torbida). i valori mi sembrano discreti (un mese fa erano) NO2 0 NO3 5 KH 10 ma ho un PH molto alto 8,5 (acqua di Roma è supercalcarea) e questo forse crea dei problemi. Ultimamente ho iniziato a mischiarla, per un terzo, con acqua sant'Anna (lo so, lo so che c'è l'acqua di osmosi, ma non riesco a fidarmi a prenderla in negozio da quando ho avuto quel problema di argulus, e non ho un impianto mio. l'acqua sant'Anna è quasi totalmente priva di residui e priva di calcare) comunque ieri ho ricomprato nuovi tester e oggi rifaccio un giro completo di esami, compresi i fosfati il fatto è che ormai hanno tre anni e mezzo e sono cresciuti a dismisura. e temo di esagerare sempre con il cibo anche se ho già diminuito rispetto al passato.E' che quasi saltano fuori dall'acqua quando mi vedono, sembra sempre che stiano per morire di fame... però per tre anni non hanno mai avuto il minimo problema e invece ultimamente in due hanno fatto almeno un passaggio in vasca di cura... almeno non hanno mai smesso di mangiare e di sguazzare allegramente quindi non sono problemi gravi però non sono tranquilla. ------------------------------------------------------------------------ ciao Malù, l'ho levata perché l'avevo inserita nel tubo di uscita del filtro ma avevo fatto un lavoro un po' pasticciato e il tubo si piegava un po'. Ho cambiato il tubo lasciando in pace il filtro e ho preso una pompa esterna. adesso preparo un sistema indipendente così lo posso usare se mi serve. certo che sono spese... #28d# |
Fede, complimenti per i pescioni, sono proprio belli!
Credo che la Tua vasca vada bene in quanto il massimo che ho visto (in rete) consigliare per ogni pesce di varietà eteromorfa è 20 galloni USA corrispondenti a 76 litri, quindi con 210 litri sei quasi in linea anche con le linee guida più severe. Io tengo 2 Ranchu in 190 litri senza lampada UV e con il Tuo stesso filtro, ma in estate li trasferisco all'aperto sul balcone in un vascone di plastica più grande. |
ciao Angiolo,
che bella idea metterli nel vascone d'estate! il prossimo anno lo faccio anche io. 2 in 190 comunque stanno molto meglio che 3 in 210 #24 comunque oggi ho preso un piccolo sistema per l'acqua di osmosi. ne ho già fatto 10 litri. Farò dei cambi più frequenti |
updating:
Oggi Sasha e Calì sono tornati nell'acquario grande. Le livree sono di nuovo perfette, niente funghi per Sasha e ferita rimarginata e pulita per Calì. Sono felicissimi di essersi ritrovati. Ho cominciato a produrre la mia acqua di osmosi e cambierò 20 litri ogni due giorni. Vediamo come va. Eccoli qui i miei tesori freschi di foto :-)) http://s7.postimg.cc/5nxoo2esn/obesoni_riuniti_2_S.jpg http://s12.postimg.cc/j6ldyu63t/Cal_e_Sasha_S.jpg http://s29.postimg.cc/4aw9yfh9v/Misha_S.jpg |
Non abbassare troppo le durezze...... un ph attorno all'8 va bene.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl