AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Dosaggio Rotiferi per larve di Ocellaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476055)

gerry 16-11-2014 23:11

Fai una ricerca su google con allevamento rotiferi e troverai una marea di informazioni

ALGRANATI 16-11-2014 23:57

Le Larve, per i primi 10 - 15 giorni, hanno bisogno minimo di 4 o 5 dosaggi di Rotiferi.
se non puoi stare a casa per dosare rotiferi.....li andrai a mettere mattina e sera ..........mantenendo l'acqua delle Larve con dentro phito in modo da dare la possibilità ai rotiferi di alimentarsi tutto il giorno.

in genere io filtravo circa 2 lt di rotiferi con buona densità.....e li dosavo 2 volte al giorno.

1 volta al giorno cambiavo 1/3 dell'acqua della vaschina delle larve

Davide_m 17-11-2014 11:22

Quoto tutto quanto detto fino ad ora. altre risposte le hai avute in PM.
Per la densità la devi mantenere alta ad un minimo di 35-50 rotiferi per ml (da protocollo Ike Olivotto).
Meglio se li arricchisci con appositi prodotti per almeno 12h.

emanuel77 17-11-2014 13:36

Scusate l'ignoranza ma come faccio a sapere quanti ce ne sono in 1 ml o nei 2 litri come suggerito da Algranati ??

ALGRANATI 17-11-2014 22:05

Quando vedi tantissimi puntini vuol dire che avrai una buona densità........prima di provare ad allevare le larve..........Impara bene a " comprendere " il phito e i rotiferi.;-)

emanuel77 18-11-2014 09:38

Certo infatti chiedevo proprio per provare, visto che le uova ci sono ogni 15gg avevo anche il tempo di provare con le larve.
Leggevo che meglio oscurare la vasca delle larve, ma anche sopra lasciando solo un buco per la luce?
Perché per alimentare le larve e fare le varie procedure di pulizia/cambio acqua ed alimentazione dovrei togliere ogni volta questa specie di coperchio.

ALGRANATI 18-11-2014 10:21

non oscurare nulla.

lampadina sopra non fortissima , accesa 24 h su 24

emanuel77 18-11-2014 18:37

quindi non serve oscurare le pareti della vasca delle larve?
la vasca sarà dentro casa con quindi sbalzi di luce ecc, non serve?
Una domanda, con che luce attirate le larve in superficie? Che tipo e circa quanti W? Perché ieri sera ho provato con una torretta, ma fa troppa luce (mi illumina sino al fondo della vasca), mentre con una piccola lucetta quasi non vedo nulla e mi sa che non vedrei neanche le larve.
Meglio una luce diffusa o più concentrata?Posizionata dall'altro della vasca o da un lato?

Grazie mille ancora.

ALGRANATI 18-11-2014 20:11

la vaschina delle larve la illuminerai con una lampadina PL da 8 o 11 w , 24 ore su 24 quindi non avrà nessuno sbalzo di luce....evita ovviamente di tenerla davanti a una finestra.

mi raccomando la temperatura che dovrà essere + che stabile.

sul fondo della vasca non dovrà esserci nessun tipo di ingombro, quindi dovrai appendere tutto........riscaldatore, areatore.


io utilizzo una semplice torcia a led......non importa se arriva a fondo vasca...l'importante è accenderla quando le larve hanno già iniziato a schiudere.
le larve le andrai a prendere MOOOLTO delicatamente con un bicchiere di plastica......( di plastica perché di note è facile che picchi contro il vetro dell'acquario e spaccare l'acquario di notte non è bello )

emanuel77 18-11-2014 20:53

ma il riscaldatore può essere appeso ad un lato con le sue ventose?
se non sbaglio avevo letto di doverlo tenere libero in vasca ma sul fondo forse tocca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08589 seconds with 13 queries