AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema con nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475953)

piloga 15-11-2014 22:32

Non li tocco mai! Se non diminuisce sensibilmente il flusso dell'acqua in uscita io non sciacquerei nulla. Così facendo ridurrai la concentrazione di batteri buoni nel filtro (lo sporco che togli con il risciacquo!). Limitati eventualmente a sciacquare periodicamente le spugne in acqua dell'acquario.

birraio 15-11-2014 22:37

La portata si era ridotta di tanto per questo ho pulito tutto. Ero preoccupato

Avvy 16-11-2014 00:08

Quel che è fatto è fatto. Per la prossima volta sai che dovrai solo sciacquare le spugne. Per i valori se puoi in questi giorni tieni controllata anche l'ammoniaca.


Spedito con un pandarmato

pietro.russia 16-11-2014 01:05

Ecco perchè, del problema hai lavato tutti i materiali filtranti e ha ucciso tutta la flora batterica. Come ti e stato detto i cannolicchi non vanno MAI MAI TOCCATO ti conviene comprare dei batteri della JBL e metterli in vasca cosi aiuti prima allo sviluppo della flora batterica.

birraio 16-11-2014 08:24

Ma se ho ucciso tutti i batteri, non dovrei avere anche i nitriti alti?

piloga 16-11-2014 10:49

Quote:

Originariamente inviata da birraio (Messaggio 1062531451)
Ma se ho ucciso tutti i batteri, non dovrei avere anche i nitriti alti?

Innanzitutto non hai sicuramente ucciso tutti i batteri del filtro ma ne hai diminuito considerevolmente il numero (a meno che tu non abbia fatto un "deciso" risciacquo con acqua del rubinetto) il che potrebbe portare, a breve, adun innalzamento di nitrati e ammonio/ammoniaca che, quindi, Ti consiglio di monitorare costantemente. I nitrati sono aumentati o per l'eccessivo popolamento (non mi sembra il tuo caso) o perché eccedi nella fertilizzazione con prodotti che li contengono o perché hai smosso il fondo che li conteneva (fondo fertile, pasticche fertilizzanti) o perché hai troppo poche piante a crescita rapida (quali hai?). Se nonostante tutti gli accorgimenti tendono sempre ad aumentare devi fare cambi d'acqua più frequenti o più consistenti (non usare resine anti nitrati perché ti rinviano solo il problema che, invece, devi cercare di risolvere)

Avvy 16-11-2014 12:21

Visto che di solito aveva no3 a zero (situazione comunque non ottimale per le piante ma buona in generale) punto come causa sul fondo smosso. Se uccidessi tutti i batteri ti ritroveresti l'ammonio alto, poi i nitriti e per ultimi i nitrati man mano che le colonie batteriche si riformano. Per questo ti abbiamo consigliato di monitorare anche l'ammoniaca. Comunque non li hai uccisi tutti ma di sicuro gli hai dato un duro colpo.


Spedito con un pandarmato

mc2 16-11-2014 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062531534)
Visto che di solito aveva no3 a zero (situazione comunque non ottimale per le piante ma buona in generale) punto come causa sul fondo smosso. Se uccidessi tutti i batteri ti ritroveresti l'ammonio alto, poi i nitriti e per ultimi i nitrati man mano che le colonie batteriche si riformano. Per questo ti abbiamo consigliato di monitorare anche l'ammoniaca. Comunque non li hai uccisi tutti ma di sicuro gli hai dato un duro colpo.


Esattamente, quando i batteri non ci sono o non "lavorano" a dovere, la prima cosa che si misurerebbe sarebbe l'NH3 (ammoniaca) e/o l'NH4+ (ione ammonio) alle stelle, in quanto c'è un accumulo di sostanze azotate tossiche prodotte dal metabolismo dei pesci, dai resti di piante, ecc.. Poi, quando i batteri nitrosanti cominciano a lavorare si accumulano gli NO2, e poi, in ultimo, agiscono quelli nitricanti che convertono gli NO2 in NO3...
Come dice Avvy, monitora l'ammoniaca, e se questa è nella norma, allora non c'è niente che non vada nel filtraggio o le colonie batteriche.. ;-)
Escludendo che l'acqua che usi per i cambi contenga già nitrati (da come leggo), tale aumento potrebbe anche essere causato forse da una maggiore mole di sostanze di rifiuto che i batteri in questo periodo stanno smaltendo... non so magari qualche pianta in decomposizione, oppure qualche somministrazione di cibo eccessiva, oppure l'aver smosso eccessivamente il fondo.. #36# ;-)

birraio 28-11-2014 19:15

Si va bene grazie ragazzi

doxa1998 02-01-2015 19:46

io semplicemente darei meno da mangiare ai pesci (magari giorni alterni...): secondo me, nel giro di qualche settimana torna tutto in equilibrio.
P.S.: sicuro sicuro che NO3 fossero zero? mi sembra davvero poco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08377 seconds with 13 queries