![]() |
Ei ei ei quali inesperti? Io allevo soprattutto poecilidi!>:-(
Scherzi a parte, con loro non serve meno manutenzione, infatti ti consiglio di aumentare i cambi al 20% dell'acqua totale. Per scoprire se è davvero un problema legato all'ossigeno (anche se visto la data di avvio dell'acquario e vista la presenza si piante vere fatico a spiegarmelo) basta che inserisci un aeratore! |
Hehe no intendevo che sono meno esigenti dei ciclidi . Comunque proverò a fare più cambi dell acqua come hai detto grazie:)
|
Più che altro misura gli NO2 e controlla la temperatura.
Hai detto solo che hai problemi a gestire gli NO3, ma non hai detto i valori dell'acqua. Gli NO2 possono aumentare a causa di una manutenzione errata del filtro (c'è gente che lava i cannolicchi sotto l'acqua di rubinetto :P) o anche un problema del filtro: un blocco della pompa a causa di un malfunzionamento o un blackout prolungato di corrente possono compromettere la colonia batterica, con conseguente aumento dei nitriti (che sono mortali già a basse concentrazioni). Il valore deve essere ZERO se il filtro funziona a dovere e la vasca non è sovrapopolata. Gli NO3 sono l'ultimo prodotto del filtraggio, quindi il filtro non li abbassa. Per abbassarli esistono due modi: - tante piante A CRESCITA RAPIDA (li assorbono) - cambi d'acqua più frequenti. Il valore limite è 50mg/l. Oltre direi che è il caso di fare un cambio d'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl