![]() |
Le ho avute anch'io in passato specie nelle vasche giovani e sono simili alle staghorn,Maurizio Gazzaniga le identificò in una vecchia discussione come appartenenti al genere Batrachospermum.
Qui puoi vederne qualche specie http://www.keweenawalgae.mtu.edu/gal...hodophytes.htm http://www.discoverlife.org/mp/20q?s...atrachospermum |
Quote:
Siiiiii !! Sono proprio loro, anche se la vasca in questione è avviata da 3 anni.. Quindi è una Rodophyta, un'alga rossa.. incredibile.. La specie precisa è Batrachospermum turfosum.. #36# Questa è stata l'immagine chiave : http://www.keweenawalgae.mtu.edu/gal...m_j82-1_dc.jpg Si vede bene dalla foto come appare segmentata e ramificata, quasi come un corallo.. #70 Alex, infinite grazie a te, e a tutti quelli che si sono scervellati con me per capire l'identità di quest'alga ! ;-) P.s. : @ALEX007 , conosci anche il nome scientifico delle staghorn ? |
Compsopogon
|
Quote:
Thanks !#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl