![]() |
Le dimensioni potrebbero andare per delle Boraras, ma la gestione si complicherebbe per via dei valori estremi ai quali vivono.
Per i Danio non andrei sotto i 45 cm, meglio ancora 60 cm. Essendo poi pesci particolari e quasi sempre di cattura, è meglio con consigliarli con leggerezza. Ci si deve prima assicurare che chi li prenderà sarà disposto a starci dietro e avrà anche l'esperienza giusta per farlo. Ovviamente è un mio parere e non è riferito all'autore del topic. :-) Simunì se cerchi su subito, ebay ecc magari trovi qualcuno della tua zona. Idem sul mercatino. Ti fai qualche minuto di macchina e conosci qualcuno che ha la tua stessa passione per gli acquari. Queste caridine sono molto diffuse e non è difficile trovare qualcuno che le venda anche perchè sono molto prolifiche. |
capitolo cibo:
di cosa si nutrono ? |
Sono molto detrivore, ma il commercio esistono svariati alimenti da fondo.
Di base, una vasca ben piantumata e con 2/3 mesi di attività alle spalle, è forse in grado di alimentarle quasi senza l'aggiunta di cibo. Nella mia, non somministro cibo extra per loro. Ma ciò che i pesci non mangiano, loro lo fanno sparire. |
Puoi usare i vari mangimi secchi che trovi in commercio e delle verdure crude o bollite come spinaci, piselli, zucchine, carote. Mangiano davvero di tutto. Nei caridinai non devono mai mancare i muschi che si riempiono di microrganismi dei quasi si nutrono.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl