![]() |
Con le piante che hai l'impianto di anidride carbonica te lo saresti potuto risparmiare.
Occhio a dove posizioni l'Echinodorus bleheri che diventa grandissima. Cresce molto sia in altezza che in larghezza quindi pensa bene alla sua posizione per non farla schiacciare ai vetri e tieni in considerazione anche l'ombra che farà alle altre piante vicine. Cryptocoryne e Anubias posizionale in zone più in ombra. Sono a crescita lenta e richiedono poca luce, se esposte alla luce diretta rischi che si ricoprano di alghe. Le Anubias vanno legate o incastrate su legni o rocce, forse lo sai già, ma meglio dirlo per sicurezza. Stai facendo bene a non fertilizzare. Le piante devono ancora riprendersi e adattarsi alla vita sommersa. Fra un pò potrai iniziare a dosi di 1/4 rispetto a quelle consigliate sulla confezione. Col fotoperiodo come ti stai regolando? Se riuscissi a postare una foto si potrebbe avere un quadro generale della situazione. |
Come fotoperiodo sto facendo 6 ore e mezzo dalle 16 alle 22 e 30, vorrei aumentare gradualmente fino ad arrivare a 8\9 ore ... Una volta raggiunta le 9 ore pensavo di fare 4 ore di luce la mattina e 5 il pomeriggio\sera.
Puo` andare? Per le foto invece in questo momento ho dei problemi con il PC e quindi non riesco a caricarle, appena risolvo provvedero` a caricarle :-) |
Aumenta il fotoperiodo di mezzora a settimana fino a 8/9. Evita il fotoperiodo spezzato che non serve a nulla. Se sei a casa la sera fai in modo che si accenda la sera o viceversa se sei a casa la mattina.
|
Va bene, grazie per il consiglio.
Allego alcune foto almeno é più semplice intenderci: http://s22.postimg.cc/5q5srh6zh/IMG_20141109_121030.jpg http://s2.postimg.cc/lal82xytx/IMG_20141109_121107.jpg Nello spazio vuoto davanti alle due echinodorus ci vanno le radici che ora sono a mollo per rilasciare l acqua sporca |
Non è male. Ovviamente è una vasca avviata da poco e si vede, quando le piante si saranno ambientate bene farà tutto un altro effetto.
I legni appena vanno a fondo puoi anche metterli in vasca. A meno che non siano dei mopani, rilasceranno pochi tannini. Se poi vedi che ambrano parecchio nell'acqua dove li tieni ora, basta dargli una bollita per accelerare il processo. Metti anche qualche pianta galleggiante: Pistia, Limnobium, Salvinia. Così schermi un pò la luce. |
Sporco? Quello che rilasciano al massimo è un elisir, un toccasana per l'acquario.
|
Va bene in settimana vedrò' di inserirli in acquario.
Come disposizione delle piante può' andare oppure mi consigliate qualche cambiamento? Oggi invece ho natato che da ieri che ho inserito la Co2 dalle piante escono delle bolle che salgono in superficie , e' tutto normale vero? #24 |
Mi sembra spoglio al centro, ma vediamo con i legni.
Le bollicine sono ossigeno, è un'ottima cosa, vuol dire che le piante hanno la giusta co2,la giusta luce e la giusta fertilizzazione. |
Concordo. Metti i legni e poi si vedrà. Sui legni potresti legarci Microsorum o Anubias nana.
Mi raccomando le galleggianti per schermare la luce. Hai un fono troppo chiaro che riflette parecchio. |
Si si pensavo di legare il microsomum su una radice, invece se metto le piante galleggianti poi non mi schermano troppo la luce e le piante sotto ne risentono ?
Ho letto la guida di Johnny ed e' molto interessante, mi potete consigliare anche qualche pianta bassa da primo piano ? ... Grazie mille!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl