AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   It's time to Africa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475027)

Metalstorm 07-11-2014 15:27

due sassi metticeli dai....non per funzionalità (da quel punto di vista è già ok), ma per estetica

PD: il layout dinamico ci penseranno loro a farlo, quando inzieranno a scavare :-))

briciols 07-11-2014 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062523626)
Grande Nando sapevo che li avresti trovati! #70

Le conchiglie ci sono, i valori anche, aspetto allora di vederla un po piu "riempita", con qualche roccia magari come dicevi tu

la gestione? :P



Sto cercando a giro nelle varie agraria delle pietre che mi piacciono ma per ora nada .

la gestione è molto easy, cambio dell'acqua settimanale del 10per cento e stop :-)).

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062523664)
Mmmhhh, troppo vuota Nando, almeno due crocchette ce le metterei, prova pure la valli

Piante preferirei non metterle per ora ma sassi si appena li trovo :-))

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062523668)
Bell'idea quella dei piccoli conchigliofili. #25

Visto che anche l'occhio vuole la sua parte qualche roccia o lastra ci vuole. Magari anche qualche piccola Anubias incastrata qua e la.

Quelle che si vedono nella sabbia sono Melanoides?

Come dicevo a Rentz e Emiliano sono alla ricerca dei sassi e preferirei non mettere piante per ora :D

si le lumache sono Melanoides :-))

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062523677)
Sono pesci che danno molte soddisfazioni! :-)

Io però sistemerei un po' il layout per renderlo più dinamico; aggiungerei una bella pietra alta e alcune più piccole e sistemerei i gusci in diverse zone (aumentando il numero almeno ad una 15ina).
Proverei anche a mettere una pianta robusta come una Anubias o una vallisneria sullo sfondo per creare movimento e dare un po' di verde :-) non sempre resistono con questi pesci, ma un tentativo lo farei! ;-)

Il layout verrà sistemato appena troverò i sassi :-))

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062523813)
BRAVO BRICIOLS. #25
Preferisco risponderti sulle pagine del forum piuttosto che complimentarmi in privato con te.

Ti confesso che tornato da Piacenza anche io sto progettando un Tanganica.

Belle le conchiglie ma movimenterei un pò la vasca con sassi piatti e qualche piccola radice.

Bella idea e tienici aggiornati sugli sviluppi.

Grazie mille Daniele #70

vi aggiornerò costantemente sugli sviluppi :-))

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062523906)
vai di rocce magari una grossa principale e qualcuna più piccola a contorno, poi circondale di gusci tanto a breve li useranno ;-)

Lo spero sono molto curioso di vederli in ripro :-))

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062524129)
non ce mette l'insalata che rovina tutto :-D ...mi raccomando solo qualche roccia isolata non rocciate...altrimenti finiranno per stare li e non sui gusci; per eventuali abbinamenti sono scettico, come già ti spiegavo via mp.....#36#

No insalata nada :D :D :D ps. hai mp #70

Quote:

Originariamente inviata da Kwisatz (Messaggio 1062524508)
Condivido gli altri, mi piacerebbe vedere qualche roccetta che spezza il fondo piatto, in realtà anche uno sfondo in 3d avrebbe reso la vasca più dinamica. Forse anche delle anubias nane non mi dispiacerebbero, magari tra le eventuali rocce.

STUPENDI i pesci, mi hanno sempre affascinato, l'idea di un tanganyka con loro mi ha sempre stuzzicato....

Sto cercando i sassi giusti per creare una piccola rocciata da mettere sulla destra
i pesci mi piacciono anche a me tantissimo! :-)) per ora sono molto timidi e quando mi avvicino entrano nei gusci a nascondersi :D

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062524524)
Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062524129)
non ce mette l'insalata che rovina tutto :-D ...mi raccomando solo qualche roccia isolata non rocciate...altrimenti finiranno per stare li e non sui gusci; per eventuali abbinamenti sono scettico, come già ti spiegavo via mp.....#36#

Mattser, capisco il cimitero di conchiglie, ma già i pesci sono grigi se poi non ci mette due rocce e due Anubias, diventa proprio un mortorio.... -e63 :-))

Volendo potresti prendere spunto da un bell'allestimento di Luca che aveva usato delle lastre di ardesia sullo sfondo. ;-)

Anche qualche galleggiante non ci starebbe male: pistia, lemna, limnobium, salvinia o anche l'hydrocotyle leucocephala.

Si la ho visto la vasca e mi piace molto ma per ora di piante penso di inserire solo galleggianti ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062524529)
due sassi metticeli dai....non per funzionalità (da quel punto di vista è già ok), ma per estetica

PD: il layout dinamico ci penseranno loro a farlo, quando inzieranno a scavare :-))

@Metalstorm i pesci sono in vasca da una settimana e per ora non hanno ancora scavato, sto aspettando che inizino sono troppo curioso di vederli :-))

Johnny Brillo 07-11-2014 17:43

Visto il colore della sabbia, potresti prendere delle rocce di travertino. Nei vari garden dovrebbe essere molto facile trovarle.

mattser 07-11-2014 22:47

il travertino è un ottima scelta...oltre a far risaltare il tutto, dovrebbe anche far alzare un pò il ph......se raggiungessi ph 8 sarebbe meglio #36#

sergio43 08-11-2014 08:20

Complimenti, bell'idea!

briciols 25-11-2014 17:08

Per ora ho lasciato la vasca cosi com'è per farli ambientare e dopo una ventina di giorni oggi hanno iniziato a scavare stanno lavorando insieme sono uno spettacolo e la vasca sembra un cantiere! :-))

thegiova 26-11-2014 18:49

Scusate,
domanda stupida probabilmente,
ma per le conchiglie si possono prendere quelle classiche che si trovano per i prati, oppure son quelle d'acqua?

briciols 26-11-2014 19:14

Quote:

Originariamente inviata da thegiova (Messaggio 1062539254)
Scusate,
domanda stupida probabilmente,
ma per le conchiglie si possono prendere quelle classiche che si trovano per i prati, oppure son quelle d'acqua?

Di solito si utilizzano le escargot che si trovano nei supermercati senza troppi problemi ;-)

mc2 26-11-2014 19:16

Complimenti per la vasca e per la scelta.. mi affascinano sempre le ambientazioni del lago Tanganyika.. #36#

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062523566)
Allestimento: il fondo è composto da semplicissima sabbia edile, ordinata su acquariomania ho scelto la sabbia color ambra perchè mi piaceva molto questo colore


@briciols , precisamente quale tra queste .. ? Faccio fatica a capirlo.. #24
Mi interessa molto, soprattutto per il colore e la pezzatura.. #36#

briciols 26-11-2014 19:19

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062539283)
Complimenti per la vasca e per la scelta.. mi affascinano sempre le ambientazioni del lago Tanganyika.. #36#

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062523566)
Allestimento: il fondo è composto da semplicissima sabbia edile, ordinata su acquariomania ho scelto la sabbia color ambra perchè mi piaceva molto questo colore


@briciols , precisamente quale tra queste .. ? Faccio fatica a capirlo.. #24
Mi interessa molto, soprattutto per il colore e la pezzatura.. #36#

Grazie mille per i complimenti mio paesano :-))
la sabbia è : la sabbia ambra ovvero questa : http://acquariomania.net/sabbia-ambr...6tlk1q0mgc4dn2

mi fa piacere che vi piaccia! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12627 seconds with 13 queries