![]() |
ok, ho capito. per il cloro me ne frego giusto? uso un buon biocondizionatore o faccio stabulare l acqua..... che pompa mettereste? 1 o 2?
|
se prendi una aquabee vai sul sicuro
|
Non entro nel merito della sump, ottima scelta tra l''altro.
Volevo solo farti due considerazioni. La prima è sulle misure della vasca, 80 cm di altezza per me sono troppi. Quando dovrai modificare qualcosa in vasca o anche solo pescare un pesce, quell'altezza ti ostacolerà non poco. E fidati che con i mbuna succede spesso di dover smontare la rocciata per pescarne qualcuno. L'altro appunto è sulla disposizione della vasca. E' senz'altro scenica usata come divisorio, ma questi pesci hanno bisogno di nascondigli e zone buie dove rifugiarsi e sentirsi protetti. Proprio per questo nei malawi si tende ad oscurare il vetro posteriore e anche i due laterali lasciando solo quello frontale a vista. Al massimo si oscura solo il posteriore, ma lasciare la visuale libera a 360 gradi non è il massimo per questi pesci. Forse con qualche haps più tranquillo potresti anche farlo, ma è meglio che chiedi nella sezione dedicata al malawi se non l'hai già fatto. |
Segui i consigli del buon Johnny...... troppo spesso, quando si fa l'allestimento, non si tengono in considerazione le loro esigenze comportamentali.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ho capito..... faro allora 60 di altezzamm. Se io facrssi una rocciata lungo tutta la lunghezzw dell acquario ... magari con rocce belke alte e spesse al centro posso ovviare il problema della visuale a 360 gradi?
|
Non è per "mandarti via", ma meglio se queste domande le poni nella sezione corretta.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Per gli mbuna ci vorrebbe la rocciata dietro ma al contempo si dovrebbe vedere la vasca da tutti i lati... È un ossimoro mi pare ;-)
------------------------------------------------------------------------ L'aveva già scritto @Johnny Brillo me ne sono accorto solo ora, scusate ------------------------------------------------------------------------ Con una vasca e una sump cosi, che ne dici degli Oscar? |
Quoto malù. :-) Solo chi è davvero esperto con questi ciclidi può risponderti in maniera adeguata. Io ci bazzico da troppo poco tempo per darti consigli mirati.
Se riuscissi a fare la vasca di 80 cm di profondità, forse, si potrebbe anche fare quello che dici. In questo modo è come se dividessi la vasca in due per tutta la lunghezza avendo 40 cm da un lato e dall'altro. Per me ti vai a complicare parecchio la vita nella costruzione della rocciata che già di per se non è semplicissima in una vasca di queste dimensioni. Ripeto, forse con haps o grandi predatori questi problemi non li avresti. Basta guardare un pò i layout che sono molto different: imponenti rocciate per i mbuna, contro le distese di sabbia e qualche monolite per gli altri. |
Ciao, le misure chè vuoi attuare della vasca mi piacciono e la farei cosi. più e grande meglio e, comunque indipendentemente dalle esigenze di questi ciclidi. se fai un aquascheping rocks, con tanto di nascondigli il problema e risolto. Niente e impossibile guarda questo acquario e immagina il tuo da 260 x80x60 in vetro extrachiaro.
http://s2.postimg.cc/tkyy28ff9/2014_...stival_140.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s15.postimg.cc/cfxxht953/image001.jpg http://s28.postimg.cc/pbosuaquh/image003.jpg |
Come ho già detto, visto che che hai tanto spazio è un sistema di filtraggio con buone potenzialità mi orienterei su qualcosa di "grosso" come gli Oscar o altri grandi ciclidi (visto che se hai scelto il Malawi ti interessano i ciclidi). Poi ovvio, fai come vuoi:-)
Sono molto curioso di vedere come verrà:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl