![]() |
Forse ho trovato una vasca da 100x 40 , potrei fare una paratia in modo da lasciare 60cm per la sabbia e 40cm vuoti per lo skimmer e magari in futuro un reattore di calcio.
Il foro di scarico per una portata di 3000L (che mi rientrano in vasca a caduta) è sufficiente da 40mm? Si usa ancora fare un paio di cm di vuoto sotto il dsb o è una tecnica vecchia ? Ricordo che si mettevano le granulometrie differenti le piu grandi sotto e le piu sottili sopra. |
Per 3000 effettivi, non ti basta un 50.
|
Ok, per il momento grazie a tutti !
|
Vikiqua ,perché complicare sempre le cose?sabbia granulometria 0,5/ 1,5 12 cm e tutto va da dio,buio, benthos che prolifica tranquillamente e problemi 0.
Natan, 3000 litri ?hai scritto giusto? |
Rob, hai ragione,...-42
|
Si perché ho intenzione di prendere una newa 3000L appena le due pompe da 1000 mi abbandonano. Ho già una vasca affiancata dove tengo solo lo skimmer. Andrei a sostituire quella vasca da 50L con quest acquario da 100cm.
Leggendo l'articolo su come fare il jaubert c'è scritto che usando una granulometria piu grande si dovrebbe arrivare a 18cm, potrei setacciare quella della vasca e mettere la piu grande sotto. Ovviamente all'inizio non collegherò la vasca all acquario magari un mesetto dopo visto che comunque è tutta sabbia che è viva da anni. Un altra domanda, se aspiro la sabbia durante i cambi le rocce pian piano si posano sul vetro anche se un po di sabbia rimarra comunque sotto. Si potrebbe rompere il vetro ? |
Aspirare la sabbia con le rocce che poggiano sopra qualche rischio la potresti correre.
Scusa ma la vasca principale che misure ha? |
E che vorrei migliorare la situazione ma senza stressare troppo gli animali visto che in fin dei conti vedo gia miglioramenti. La vasca principale misura 150x45x50h acqua. Facendo due conti passo da 350 L sump compresa a circa 450L.
|
Una 3000 regolabile va bene ,se lo scarico non la regge (ma dovrebbe),abbassi il flusso.
Io sinceramente toglierei le rocce prima di togliere la sabbia se fai tutto velocemente gli animali non ne risentiranno. Farei cosi: Via tutta l'acqua (che conserverei per cambiarne il meno possibile) e togliendola per prima resterà pulita, via le rocce ,via la sabbia. Rifarei la rocciata a secco e poi dentro l'acqua vecchia ,ripristino del livello con acqua nuova e dentro gli animali |
le rocce senza invertebrati le potrei tenere senz acqua ?
Facendo cosi devo spostare i pesci per forza. Potrei usare quella vasca da 100cm per ospitare i molli e i pesci e parte dell acqua pulita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl