AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Domanda su CO2, elettrovalvola e tubo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474543)

GTX 04-11-2014 11:17

infatti, a basse temperature (sotto zero per esempio) potresti avere un abbassamento di pressione della bombola (PxV=nRT) e non e' un problema di sicurezza.

fai bene a tenere la bombola della co2 in altri locali

St_eM 04-11-2014 12:14

Per il freddo non dovrebbero esserci problemi, la CO2 solidifica sotto i meno 56 gradi.
Per il caldo è consigliabile proteggere la bombola da inutili esposizioni al sole o a fonti di calore. La Co2 sta a circa 57 bar a 20° e grossomodo la pressione aumenta di un bar per ogni grado C. Le bombole dovrebbero essere collaudate per pressioni nettamente superiori, 350 se non ricordo male, dovrebbe essere stampigliato sulla bombola, meglio però andarci cauti.
Oltre ai pericoli derivanti dalle pressioni elevate non va trascurata la possibilità che vi siano delle perdite, un aumento della concentrazione di co2 in ambiente domestico può essere nocivo alle persone, soprattutto ai bambini in quanto la co2 essendo più pesante dell'aria tende a concentrarsi in basso.

daniele.cogo 04-11-2014 14:11

Grazie mille! Come si può capire se c'è una perdita, magari sugli attacchi tra il tubo e l'elettrovalvola?
È un gas inodore?

GTX 04-11-2014 14:34

la co2 e' inodore, incolore ed insapore (non so se in quella ad uso acquaristico viene inserito un addittivo per farla puzzare come per il metano). le perdite potresti vederle utilizzando acqua saponmata e pasasta su giunture o attacchi.

oscaretto 22-01-2015 21:56

Quote:

Originariamente inviata da GTX (Messaggio 1062522108)
la co2 e' inodore, incolore ed insapore (non so se in quella ad uso acquaristico viene inserito un addittivo per farla puzzare come per il metano). le perdite potresti vederle utilizzando acqua saponmata e pasasta su giunture o attacchi.

mi unisco al topic,possiedo la c02 askoll mah come faccio a sapere se è caricabile o no?

gerry 22-01-2015 22:03

Metti una foto della bombola e ti diciamo subito se è ricaricabile

oscaretto 22-01-2015 22:35

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062577682)
Metti una foto della bombola e ti diciamo subito se è ricaricabile

sono andato a leggere...non lo è >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

mah allora scusate eh io ho pagato l'impianto c02 80 euro per avere cosa? una beata mazza! un tubicino che lo compravo in ferramenta e un diffusore che lo facevo io e inoltre una bombola che dovro ricomprare...senza calcolare che tra non molto voglio prendere l'elttrovalvola e come penso sulla nuova bombola anche il riduttore? mah#07#07

gerry 22-01-2015 22:36

Quote:

Originariamente inviata da oscaretto (Messaggio 1062577702)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062577682)
Metti una foto della bombola e ti diciamo subito se è ricaricabile



sono andato a leggere...non lo è >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(



mah allora scusate eh io ho pagato l'impianto c02 80 euro per avere cosa? una beata mazza! un tubicino che lo compravo in ferramenta e un diffusore che lo facevo io e inoltre una bombola che dovro ricomprare...senza calcolare che tra non molto voglio prendere l'elttrovalvola e come penso sulla nuova bombola anche il riduttore? mah#07#07


Il riduttore lo puoi usare su tutte le bombole, per adattarlo sulle bombole ricaricabili devi solo mettergli un adattatore ( 5euro circa)

oscaretto 22-01-2015 22:50

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062577703)
Quote:

Originariamente inviata da oscaretto (Messaggio 1062577702)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062577682)
Metti una foto della bombola e ti diciamo subito se è ricaricabile



sono andato a leggere...non lo è >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(



mah allora scusate eh io ho pagato l'impianto c02 80 euro per avere cosa? una beata mazza! un tubicino che lo compravo in ferramenta e un diffusore che lo facevo io e inoltre una bombola che dovro ricomprare...senza calcolare che tra non molto voglio prendere l'elttrovalvola e come penso sulla nuova bombola anche il riduttore? mah#07#07


Il riduttore lo puoi usare su tutte le bombole, per adattarlo sulle bombole ricaricabili devi solo mettergli un adattatore ( 5euro circa)

Ok grazie... Senti come faccio a capire quando sta per finire?

gerry 22-01-2015 23:26

Quote:

Originariamente inviata da oscaretto (Messaggio 1062577708)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062577703)
Quote:

Originariamente inviata da oscaretto (Messaggio 1062577702)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062577682)
Metti una foto della bombola e ti diciamo subito se è ricaricabile



sono andato a leggere...non lo è >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(



mah allora scusate eh io ho pagato l'impianto c02 80 euro per avere cosa? una beata mazza! un tubicino che lo compravo in ferramenta e un diffusore che lo facevo io e inoltre una bombola che dovro ricomprare...senza calcolare che tra non molto voglio prendere l'elttrovalvola e come penso sulla nuova bombola anche il riduttore? mah#07#07


Il riduttore lo puoi usare su tutte le bombole, per adattarlo sulle bombole ricaricabili devi solo mettergli un adattatore ( 5euro circa)

Ok grazie... Senti come faccio a capire quando sta per finire?


Semplice Non escono più le bolle ....
Sto scherzando, ma non troppo....
I manometri non servono quasi a nulla, quello di alta pressione ( se c'è ) ti darà sempre la stessa pressione e poi di colpo va a zero, quindi io tengo sempre una bombola piena di riserva


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10118 seconds with 13 queries