AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pianta da posizionare anteriormente su Cubo da 30l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474425)

mc2 31-10-2014 15:56

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062519101)
forse perchè si spezza facilmente. però potrebbero usare un contenitore diverso per ovviare al problea


Si, ma in contenitore sigillato e riempito d'acqua, qualche porzioncina resisterebbe.. :-))

stefano.c 31-10-2014 16:32

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062519121)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062519101)
forse perchè si spezza facilmente. però potrebbero usare un contenitore diverso per ovviare al problea


Si, ma in contenitore sigillato e riempito d'acqua, qualche porzioncina resisterebbe.. :-))

Boh. Anche perché alla fine ne basterebbero alcuni pezzi di 5-6 cm. Magari nella formula cup di anubias. Valli a capire.

pietro.russia 31-10-2014 16:36

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062519101)
Certo, partecipo anch'io a quella discussione..
è eccezionale quella parete verticale, gli ho già fatto i complimenti.. ;-)
A me, come avrai letto, cresce in due modi diversi in due diversi acquari .. :-D
Per quanto riguarda il wc... sono d'accordo.. ero ironico .. #rotfl#
Non capisco ancora perchè questa pianta non sia commercializzata dalle ben note aziende nazionali ed internazionali (mi riferisco ad Anubias e Tropica).. anche in vasetto potrebbe esser venduta tranquillamente.. farebbe felici molti che non riescono a trovarla.. #07

forse perchè si spezza facilmente. però potrebbero usare un contenitore diverso per ovviare al problea[/QUOTE]

Sai perchè non viene commercializata, perchè e una pianta chè si nutre di schifezze. e non ha bisogno di fertilizante, quindi secondo tè dopo le ditte come fanno a vendere più fertilizanti.

stefano.c 31-10-2014 16:45

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062519169)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062519101)
Certo, partecipo anch'io a quella discussione..
è eccezionale quella parete verticale, gli ho già fatto i complimenti.. ;-)
A me, come avrai letto, cresce in due modi diversi in due diversi acquari .. :-D
Per quanto riguarda il wc... sono d'accordo.. ero ironico .. #rotfl#
Non capisco ancora perchè questa pianta non sia commercializzata dalle ben note aziende nazionali ed internazionali (mi riferisco ad Anubias e Tropica).. anche in vasetto potrebbe esser venduta tranquillamente.. farebbe felici molti che non riescono a trovarla.. #07

forse perchè si spezza facilmente. però potrebbero usare un contenitore diverso per ovviare al problea

Sai perchè non viene commercializata, perchè e una pianta chè si nutre di schifezze. e non ha bisogno di fertilizante, quindi secondo tè dopo le ditte come fanno a vendere più fertilizanti.[/QUOTE]

Anche anubias e microsorum non ne hanno bisogno. Io fertilizzante dove ho l'hygrophila solo perché voglio fare proprio una foresta. Comunque penso ci siano una serie di motivi. Peccato che anche trovarla da privati non sia facilissimo. Io in provincia di Catania ho letto solo un annuncio su ebay.

mc2 31-10-2014 19:10

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062519169)
Sai perchè non viene commercializata, perchè e una pianta chè si nutre di schifezze. e non ha bisogno di fertilizante, quindi secondo tè dopo le ditte come fanno a vendere più fertilizanti.


Potrebbe essere... però non hanno considerato i portali di acquariofilia dove la gente chiede consigli, scambia, vende, ecc.. !!!! :-D
Sarebbe stupido se, effettivamente, così fosse.. #36#
Come dice Stefano anche la Microsorum, le Anubias e il Ceratophyllum (che io aggiungo) non richiedono fertilizzazione.. eppure li vendono..
Non può essere nemmeno un discorso di facilità di propagazione della pianta, tale che non ne giustificherebbe i costi di "produzione".. perchè il Ceratophyllume cresce quasi alla stessa velocità della Najas ..e comunque è commercializzato ..
Poi, può darsi pure che neanche la sanno come pianta .. #rotfl#
e se anche così fosse, dovrebbero solo chiudere bottega !.. :-)) #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07229 seconds with 13 queries