![]() |
Ok, grazie mille per i consigli!!! Provvederò #36#
|
Allora ragazzi, mi sono arrivati i test salifert :-)) Ecco i risultati:
NO3 = ZERO spaccato PO4 = ZERO spaccato Ca = 440 KH = 9,9 La salinità è 35 ppm con rifrattometro e la temperatura oscilla tra 25 e 27°C. Come vedete i risultati sono ottimi, cosa che non mi stupisce dopo una maturazione di quasi 4 mesi!!! Ma allora questo c...o di marrone da dove salta fuori? Voi mi direte: hai controllato i silicati? No, non li ho misurati, ma la mia acqua di osmosi è prodotta da un ruwall 50S con filtro sedimenti e postfiltro!!! L'acqua prodotta ha una conducibilità di 20 microsiemens!!! Sono certo di non introdurre silicati in vasca!!! L'unico problema è la stramaledetta sabbia!!! Che cosa fareste al mio posto? #24 #24 #24 |
toglila, lavala e mettila dopo due o tre mesi che la vasca gira con il fotoperiodo completo e buona parte degli animali inseriti
|
Certo che sarà un lavoraccio!!! Ma mi sa che è l'unica cosa da fare...
Come si lava la sabbia? Con acqua di osmosi? |
toglila un pò alla volta con i cambi
per lavarla io uso acqua e candeggina per un paio d'ore e poi sciacqua abbondantemente con acqua naturale e metti ad asciugare sul balcone al sole |
cavoli un lavaggio drastico! -05
|
Basta anche semplice acqua osmosi....non esageriamo!
Personalmente, se devi toglierla, fallo in una sola volta e durante un cambio parziale..approfittane adesso che sei in maturazione....se ti comporta alzamenti di no3 adesso non fa niente, ma una volta introdotto gli animali e ti venisse voglia di farlo, sarebbe un problema! |
ok grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl