![]() |
secondo e la sabbia indiana, in parte ricoperta da foglie secche o foglie di piante acquatiche morenti, avrà un effetto più naturale. Il manado è bello, ma e anche molto naturale, ma sabbia secondo me rende di più. Anche perchè il manado è troppo a pallini, più che terra sembra uno strato di mini argilla espansa di quella che si usa nei vasi. La sabbia invece resta più compatta e si accosta meglio ai detriti che la vanno a ricoprire. Almeno a me danno questa impressione i due fondi, che ritengo comunque entrambi molto belli e naturali.
|
Quote:
La penso anch'io così, perciò stavo valutando delle alternative.. #36# L'effetto ideale sarebbe l'aspetto di terra marrone mista a detriti di foglie secche e legnetti.. -34 Per intenderci tipo questo : https://www.youtube.com/watch?v=x5uEFC5DgHM |
Hai cercato qualcosa nei cataloghi Ada? Il video è di un acquario? Se è di un acquario penso abbiano usato una terra apposita che sia già in quel modo. Non so con cosa potresti mischiare la sabbia, comunque penso che ti dovrai mettere di impegno per tenere i valori dell'acqua in ordine con un fondo del genere.
Hai visto il topic sul biotopo ruscello asiatico? Quello con le boraras brigittae? Mi pare che li abbia usato un fondo misto a foglie varie el'effetto era fantastico, ovviamente limitando la colorazione dell'acqua visto che tu miri ad un'altro biotopo. ------------------------------------------------------------------------ Ps. Il video è del tizio che fa gli acquari con la roba prelevata direttamente dal biotopo? |
No, no, il video che ho postato è di un habitat naturale.. era un semplice esempio.. ;-)
Comunque non è che sto allestendo una vasca adesso, sto solo cercando di capire anche da esperienze qui sul forum, che scelta c'è nei materiali da poter usare.. Allevando Poecilia wingei, in futuro vorrei allestire una grande vasca con molte radici di mangrovia e, disponendo di alcune foto del loro ambiente naturale, avute grazie a degli amici, sto cercando di racimolare info su come ricreare (per quanto sia limitatamente possibile) nell'aspetto il fondale lagunare della zona.. Poi inserirò alcune specie di piante che si trovano nella zona, e se riesco a comprendere bene come fare vorrei rendere quanto più simili possibili i valori dell'acqua all'habitat originario (compresa la salinità) Per quanto riguarda i fondi Ada in passato mi attirava molto l'Orinoco sand, ma vista la mancanza di foto in giro, l'entusiasmo è venuto meno.. e ho lasciato perdere..#36# P.s. : non ho ancora visto il video di cui parli, appena lo vedo ti faccio sapere..;-) |
Quale video? La cosa del ruscello asiatico è una discussione qui sul forum, è tra le prime nella sezione biotopi mi pare.
Se invece ti riferisci ai video fatti con materiali prelevati dai biotopi, allora devi cercare "wild acquarium" su YouTube. Bell'idea comunque |
Quote:
Sisi scusa, avevo capito ci fosse un video di mezzo..:-D Per caso i video di cui parli sono di un tizio che prende delle vasche, poi raccoglie sabbia, legni, piante e pesci e allestisce l'acquario tipo all'aperto ? Perchè se è lui, qualche video l'ho intravisto una volta.. è in gamba !:-)) #70 |
Sì è lui, sono belli gli allestimenti ed è interessante vedere i biotopi, ma non penso che quegli acquari siano sostenibili, secondo me dopo qualche settimana diventerebbero un macello.
|
Quote:
Assolutamente d'accordo !!!!:-D:-D Diciamo che sono più da mostra per un giorno !:-)) ;-) |
riprendo il post perchè stavo guardando dei video, e me ne è capitato uno dove usavano l'amazonia dell'ADA (da quello che ricordo, è un fondo complicato da tenere a bada nelle prime settimane) e ho pensato che unendolo a della sabbia indiana, forse si riesce ad ottenere un ottimo risultato. Certo non vale la pena fare un tentativo, se non si è sicuri, visti i prezzi di questo fondo.
|
Quote:
Grazie Stefano per la dritta ! Che colore è l'Amazzonia dell'Ada, color terra scuro, mi pare, giusto ? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl