AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   liberare guppy in natura ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474094)

mc2 28-10-2014 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Guigu (Messaggio 1062516725)
...avete un'idea o consigli su come è meglio metterli in libertà? Pensavo di tenere nella mia vasca i primissimi guppy che ormai si sono acclimatati a perfezione e di volta in volta rilasciare tutti i nuovi nati. Ci sono guppy di 6/7 settimane che riesco già chiaramente a distinguere per sesso, sono gia in fase di corteggiamento e si comportano come gli adulti. Meglio aspettare ancora qualche settimana? Che ne dite di una dozzina per volta? Troppo pochi?
------------------------------------------------------------------------
http://it.wikipedia.org/wiki/Chikungunya
------------------------------------------------------------------------
...si è anche notato che i casi di contagio sono come dire di zona, ci sono delle regioni dell'isola dove i casi sono maggiori ( nord dell'isola più umida e meno al sud più secca ). Sarebbe già un bel passo avanti cercare di bonificare anche in piccola parte la zona dove abito consapevole dei limiti di questo intervento ma sono sicuro che un piccolo contributo lo possono dare.



Si scusa, all'inizio non avevo visto di dove eri, per cui mi sembrava strano che li volessi liberare d'autunno !!!! :-D:-D
Comunque si, liberali gradualmente in modo da verificare il loro grado di adattamento all'ambiente .. e monitora la situazione .. #70
(meglio non liberare gli avannotti che sono i più delicati, parti appunto sempre dai giovani adulti fino agli adulti .. ;-))

Guigu 28-10-2014 17:47

...questi gli scatti dei piccoli guppy di 4/6 settimane.


http://s27.postimg.cc/v1pux9im7/PICT0087.jpg

http://s8.postimg.cc/4ibijeich/PICT0092.jpg

mc2 28-10-2014 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Guigu (Messaggio 1062516812)
...questi gli scatti dei piccoli guppy di 4/6 settimane.


http://s27.postimg.cc/v1pux9im7/PICT0087.jpg

http://s8.postimg.cc/4ibijeich/PICT0092.jpg


Si, sono in prevalenza femmine e giovani maschi non ancora colorati..
c'è anche qualche platy ! :-)) ;-)

Guigu 28-10-2014 22:15

...si, in effetti ci sono anche dei platy ma solo nel mio giardino. Questi invece sono i laghetti e i corsi d'acqua.

http://s30.postimg.cc/ug820z5gt/IMG0...41028_1520.jpg

http://s11.postimg.cc/5uh107l73/IMG0...41028_1522.jpg

http://s29.postimg.cc/rxjtvqesj/IMG0...41028_1527.jpg

http://s30.postimg.cc/h8mgd9c31/IMG0...41028_1528.jpg

mc2 28-10-2014 23:48

Se fossi un guppy, quello sarebbe proprio il mio ambiente ideale..! :-))
Comunque si, sono posti perfetti..#36# ;-)

andre8 31-10-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062517214)
Se fossi un guppy, quello sarebbe proprio il mio ambiente ideale..! :-))
Comunque si, sono posti perfetti..#36# ;-)

E invece sei un wingei ;-)

Guigu 15-11-2014 16:09

...eccoci alla prima liberazione. Allora, come primo tentativo ho preso una ventina di guppy, M e F che vanno dalle 8 alle 4 settimane, ho lasciato quelli con i colori piu sgargianti (gialli e rossi) per prediligere quelli con il corpo scuro. Appena liberati non sembravano spaventati, sono rimasti in gruppo e piano piano hanno iniziato a esplorare il nuovo mondo. Certo non sara facile all'inizio, ho visto qualche larva di libellula e delle tartarughe (una grossa e 3 piccoline, impressionante sapere che si sono riprodotte in semi-cattività sapendo che il laghetto è una cava chiusa) ma vista la grandezza dello spazio d'acqua spero che i piu forti si salvino e trovino il loro equilibrio...vi tengo informati.
Scusate poi per la foto ma avevo il sole contro e non si vedono benissimo. Appena ho tempo cerco di beccarli con una buona macchina fotografica e non il telefono!

http://s12.postimg.cc/jvobwrfh5/IMG0...41114_1624.jpg
------------------------------------------------------------------------
...e questo è il laghetto in questione.

http://s10.postimg.cc/7qv5byk39/IMG0...41028_1520.jpg

mc2 15-11-2014 16:24

Ottimo !
Non conosco al dettaglio la tua fauna locale, però come ben dici bisogna stare solo attenti ai predatori.. inclusi gli uccelli acquatici (non so, martin pescatori, aironi, ecc.. )
Le tartarughe acquatiche di che specie sono ? Se puoi beccale con una foto, così le identifichiamo per bene.. #36# e capiamo se sono carnivore, erbivore o onnivore.. quindi se costituiscono o meno una minaccia.. ;-)

Guigu 15-11-2014 16:29

...hai ragione, potevo prenderle in foto! Appena ho un paio d'ore mi faccio un "turtle-guppy watching"!

mc2 15-11-2014 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Guigu (Messaggio 1062531100)
...hai ragione, potevo prenderle in foto! Appena ho un paio d'ore mi faccio un "turtle-guppy watching"!


:-D :-D ... si conviene per sicurezza ! :-))
Una dritta : se puoi, libera anche e soprattutto femmine gravide, in modo che i piccoli abbbiano già modo di adattarsi fin da subito al nuovo ambiente.. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15895 seconds with 13 queries