AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Info valori dopo una settimana di attività (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474006)

stefano.c 27-10-2014 18:43

Quote:

Originariamente inviata da KurtFTS (Messaggio 1062516025)
I consigli di buona parte dei negozianti purtroppo vanno presi con le pinze, alla fine il loro lavoro consiste nel vendere pesci (e puoi capire da solo che più pesci morti/ammalati ci sono, e più pesci nuovi/medicinali possono venderti).
In linea generale ti consiglio di informarti meglio leggendo libri e cercando articoli su internet (evitando come la peste roba tipo Yahoo Answers), dal momento che un hobby come questo prevede "l'utilizzo" di esseri viventi. :)

vado un secondino OT, secondo me farebbero molti più soldi facendo gli onesti. Perchè facendo così ti vendono i guppy ogni 4-5 mesi dopo che ti muoiono, ma se fossero onesti e ti spiegassero come funziona un acquario, ti venderebbero i test dell'acqua, l'acqua osmotica, le piante, i fertilizzanti, ecc..
penso sia meglio di un pesciolino ogni tanto. Purtroppo il 90% dei negozianti non ragiona così. scusate l'OT

KurtFTS 27-10-2014 18:58

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062516041)
Quote:

Originariamente inviata da KurtFTS (Messaggio 1062516025)
I consigli di buona parte dei negozianti purtroppo vanno presi con le pinze, alla fine il loro lavoro consiste nel vendere pesci (e puoi capire da solo che più pesci morti/ammalati ci sono, e più pesci nuovi/medicinali possono venderti).
In linea generale ti consiglio di informarti meglio leggendo libri e cercando articoli su internet (evitando come la peste roba tipo Yahoo Answers), dal momento che un hobby come questo prevede "l'utilizzo" di esseri viventi. :)

vado un secondino OT, secondo me farebbero molti più soldi facendo gli onesti. Perchè facendo così ti vendono i guppy ogni 4-5 mesi dopo che ti muoiono, ma se fossero onesti e ti spiegassero come funziona un acquario, ti venderebbero i test dell'acqua, l'acqua osmotica, le piante, i fertilizzanti, ecc..
penso sia meglio di un pesciolino ogni tanto. Purtroppo il 90% dei negozianti non ragiona così. scusate l'OT

Personalmente credo che tutti gli oggetti da te menzionati possano esser venduti anche facendo i disonesti, sfruttando magari l'ignoranza dell'acquirente. Capita molto spesso che a degli inesperti riescano a rifilare accessori completamente inutili o piante per cui è impossibile crescere con l'impianto illuminante di cui sono dotati alcuni acquari (vedasi le rosse).
Per me è più che altro un discorso etico, dal momento che non riesco a concepire come si possa giocare in questo modo con degli esseri viventi che, seppur non siano evoluti come - ad esempio - dei primati, possono soffrire e morire per delle nostre scelte sbagliate.
Chiudo qui l'OT, anche perché immagino ci siano 23645 threads già aperti su questo argomento. :)

steek 28-10-2014 01:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062516041)

vado un secondino OT, secondo me farebbero molti più soldi facendo gli onesti.

secondo me assolutamente NO! e infatti fanno il contrario.....non sto qui a dire che fanno bene ma la colpa come ho detto piu volte è nostra (noi clienti intendo)...e non solo perchè ci dovremmo informare prima dell acquisto, ma perchè parliamoci chiari, mediamente quando una mamma con suo figlio entra in un negozio per comprare un acquario, o vuole la palla col pesce rosso (perchè sinonimo di "sta la ogni tanto gli cambierò l'acqua=zero sbattimenti) oppure vuole il classico acquario "con tanti pesci diversi e colorati".....nel primo caso se il negoziante fosse serio spaventerebbe la famiglia che voleva una boccia e si dovrebbe prendere una vasca da 200 litri, filtro, piante, plafo ecc....nel secondo caso si troverebbe una vasca con magari due soli pesci e altrettante mille cose di tecnica....secondo me in entrambi i casi nel 99% delle volte le famiglie scapperebbero pensando "questo voleva farmi spendere 200€ per 2 pesci quando quell'altro con 20 € mi dava boccia e 15 pesci colorati...che ladro".......ah in entrambi i casi avrebbero dovuto anche sentirsi dire "devi aspettare un mese per inserire i pesci!"


tanto poi, loro lo sanno, ti vendo 15 pesci in 30 litri e a meno che non sei uno senza cuore, ai primi segni(ovvi) di malessere che non ci vai in negozio a prendere antidoti e pozioni magiche???

stefano.c 28-10-2014 02:15

Mah, ne conosco tanti che li tengono li e quando il pesce muore lo cambiano. Ormai tutti hanno internet, e tantissimi quando hanno problemi in acquario si informano su internet, sul sito abbiamo molti esempi.
Ad esempio non ho mai visto nessuno spendere10€ per curare uun pesce rosso che tiene in boccia, quando muore lo sostituisce. Io stesso, quando facevo i fritti misti a dieci anni, spendeva i soldi solo per comprare i pesci, difficilmente ho comprato prodotti.
Basterebbe un po' di informazione e si eviterebbero questi maltrattamenti di animali. Purtroppo i messaggi televisivi per la difesa degli animali, si fanno solo per i cani e i gatti, tutto il resto degli animali non ha un minimo di protezione. E questa situazione va in netto contrasto con le leggi rigidissime sulla fauna selvatica italiana di anfibi e rettili, che, per legge, non si possono manco toccare quasi, leggi che ovviamente nessuno conosce e nessuno rispetta.
Stiamo andando molto ot, quindi la chiudiamo però ci vorrebbe una riforma totale sulla protezione degli animali in Italia.

steek 28-10-2014 10:43

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062516415)
Mah, ne conosco tanti che li tengono li e quando il pesce muore lo cambiano. Ormai tutti hanno internet, e tantissimi quando hanno problemi in acquario si informano su internet, sul sito abbiamo molti esempi.
Ad esempio non ho mai visto nessuno spendere10€ per curare uun pesce rosso che tiene in boccia, quando muore lo sostituisce. Io stesso, quando facevo i fritti misti a dieci anni, spendeva i soldi solo per comprare i pesci, difficilmente ho comprato prodotti.
Basterebbe un po' di informazione e si eviterebbero questi maltrattamenti di animali. Purtroppo i messaggi televisivi per la difesa degli animali, si fanno solo per i cani e i gatti, tutto il resto degli animali non ha un minimo di protezione. E questa situazione va in netto contrasto con le leggi rigidissime sulla fauna selvatica italiana di anfibi e rettili, che, per legge, non si possono manco toccare quasi, leggi che ovviamente nessuno conosce e nessuno rispetta.
Stiamo andando molto ot, quindi la chiudiamo però ci vorrebbe una riforma totale sulla protezione degli animali in Italia.

quoto tutto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10145 seconds with 13 queries