![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 oppure guarda questa: http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p313.html però io non ho mai visto malawii con sabbia nera, di solito si va più verso l'ambra, probabilmente si avvicina di più alle sabbie del loro biotopo.  | 
		
 Questa è una bella vasca Malawi, con la sabbia di laroy merlin 
	http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...039cbf344e.jpg  | 
		
 non mi fa ingrandire la foto 
	 | 
		
  | 
		
 Ma la sabbia ha solo funzione estetica o anche di filtraggio? Ne basta una spolverata o serve uno strato tipo il dsb nel marino ( 12 cm) 
	 | 
		
 Nella sabbia si invidiano i batteri. Inoltre per pesci scalatori come i Malawi devi fare un bello strato e piantare i per bene le rocce.  
	Ti potrebbe essere utile mettere uno strato di polistirolo sul vetro di fondo, perché la pressione che le rocce esercitano sulla sabbia può fare danni.  | 
		
 Quote: 
	
 Quindi é bene farne uno strato spesso non solo una spolverata sul fondo  | 
		
 Sì un bello strato è essenziale. Ma comunque nel dolce si usano fondi altri almeno 5cm, poi per acquari come il Malawi si aumenta, almeno 10cm secondo me li devi mettere. 
	 | 
		
 Devi mettere sul vetro di fondo un tappetino per addominali, poi le rocce e uno strato di sabbia di circa 6-7 cm ;-) 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Perché il tappetino? Nel marino ho sempre poggiato le rocce sul fondo della vasca  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl