![]() |
La mia ragazza mi ha regalato un buono da 70€ in un negozio di acquari.. Credo cercherò di fare le cose fatte bene :D
E' capitata proprio ad-hoc :-)) :-)) |
scusate la domanda, ma la fluorite come si utilizza?
La si deve mettere sotto a un altro strato di sabbiolina oppure si utilizza come l'akadama? Per quanto tempo rimane fertile senza dover reintegrare con stick a rilascio graduale? Come fertilizzate voi usando la fluorite? |
Guardando la fluorite (in foto) mi è venuto un dubbio: ma non potrebbe essere tagliente per i corydoras? Preferirei un substrato su cui poter mettere della sabbia.. #24 #24
|
Cosa ne pensate della terra ALLOFONA???? personalmente sto per metterla in quanto (detto da chi la usa da circa 2 anni) ha una ottima durata (non ha mai impasticcato o usato altro fertilizzante e se vedeste le piante....!!!) mantiene costanti i valori (Tutti!!!) ed è anche facile dausare e gradevole da vedere. Sembrerebbe il fondo perfetto, non ho trovato nessuno che me ne parli male.
Sergio |
Ha la sfiga che altera i valori nella prima settimana. Stai attento, poi vedrai che andrà benissimo.
Io nel mio 25L ho la akadama, che è una terra allonfana. Anche se non è specifica per acquari. Va bene, ma nel primo mese è stata problematica. Ora che si è stabilizzata però sembra ottima. Solo volevo evitare di ripetere lo stesso casino. |
mi pare che la terra allofana assorba durezza all'acqua acidificandola di conseguenza, tanto che bisognerebbe reintegrare il calcio assorbito appunto nel primo mese, dopo il primo mese i valori si stabilizzano.
|
Ya, exacto.
Nel primo mese mi è successo di tutto, alghe filamentose, piante morte, un casino mai visto. Stabilizzati gli NO2 ho cominciato a far dei cambi d'acqua a go-go con l'acqua del rubinetto (calcare rulez) e dopo un po' si è stabilizzato. Poi dopo un po' ha cominciato a rilasciare polveri, ma alla fine dopo 6 settimane dall'inizio si è assestato completamente e adesso è pulito e con ottima crescita :-)) Ho visto della terra allofana della Azoo che mi tenta assai.. Quasi quasi.. Altro che zeolite, come colore è molto meglio ^^ |
Quali sono le conseguenze su pesci e piante di questo sfasamento???
Sergio |
Quote:
|
Quote:
Avevo introdotto delle potature e alla fine della prima settimana, in uno sbalzo di acidità, sono morte tutte. Le rimesse alla fine del primo mese e sono state uccise da una mega crescita di alghe. Debellate le alghe le ho reintrodotte e da allora sono cresciute bene. L'effetto ora come ora è buono, ma non lo rifarei. Comprerei piuttosto della terra allofana seria come quella della azoo, che a parte essere in grani più piccoli (più adatta per - ad esempio - la calli o la glosso), probabilmente risolverebbe il 90% dei problemi che ho avuto con l'akadama. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl