![]() |
si emilià, sono rimasto sullo stesso genere pseudochrenilabrus, ma tra le varie specie che mi ero preposto (nicholsi, multicolor victoriae) era disponibile solo il philander dispersus, il quale non mi è dispiaciuto......solo che ne sono presenti moltissime varietà geografiche, e ancora non ho capito bene quale sia la mia anche studiando questo articolo interessante su tutto il genere...
Per tutti gli altri possibili abbinamenti da voi fatti ho dei dubbi....la mia vasca è solo 80 cm e purtroppo tutti i "tetra" africani diventano delle belle padelle :-)) ....cosi come per il killifish .....nn so se sarebbe il massimo convivere con un ciclide incazzoso in vasca :-) la cosa migliore secondo me sarebbe il microsynodontis .....a patto di reperirlo e che non crei problemi ad un eventuale prole, anche se i philander sono incubatori orali #24 ps. ma seriously fish è andato in palla? mi da sempre pagina non trovata #24 |
sicuramente le vasche realizzate con i congo tetra et similia era maggiori, tenendo anche conto che un loro gruppo minino è di 8\10 esemplari.
Per i killi ti stupiresti di quanti bei accoppiamenti riusciti fatti in passato ( in particolare con loro : http://www.seriouslyfish.com/species...tys-annulatus/ ) semplicemente con la cura di creare terrazze con ardesia in modo da suddividere i territori anche in altezza. i microsynodontis non sono semplicissimi da reperire, quando li ho avuti erano abbastanza tranquilli. ;-) |
vado in meditazione e in ricerca ovviamente....poi vi faccio sapè #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl