AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Mio primo PET FESTIVAL - Opinioni presonali in proposito. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473451)

hkk.2003 22-10-2014 00:06

Quote:

Originariamente inviata da carlitos83 (Messaggio 1062511566)
I prezzi sono simili all online solo che li vedi il prodotto con le tue mani...
Se vuoi fare l affare devi acquistare la vasca o l oggetto che non gli conviene riportarsi in magazzino!!!

Ok, ma questo sottintende il poter frequentare la fiera per tutti e due i giorni.
Il Sabato mattina per acquistare i prodotti che vanno ad esaurimento come nel mio caso i Test o i Boggessi e la domenica pomeriggio per l'affare dell'ultimo minuto.

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062511570)
Dipende anche dai sali ,come per tutte le cose c'è ne sono di ogni prezzo.
Cmq quello è il prezzo che pago per il redsea coral pro,non credo tu abbia trovato questo a 4,80 al chilo.
E cmq ripeto parlo di pacchi da 22/25 kg ,vi sono negozi N che qua in zona dove paghi 18 euro per il pacco da 2 chili del ocean che non è sicuramente più pregiato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Onestamente non ho ancora fatto il giro dei negozi di Torino a vedere che sali vendono e a che prezzo.
Poi onestamente non saprei come valutare un sale piuttosto che un altro, Ricca mi ha detto che lo si vede dai coralli, ma non credo che quei due molli e quel frammento di SPS che mi ritrovo al momento facciano testo.

Se confermi quanto detto da Ricca, solo quanto sarà il momento di iniziare con gli inserimenti (se hai tempo provi a darmi la tua opinione quì) potrò iniziare a effettuare una vera valutazione dei sali.

Tu come conserveresti per 6 mesi un secchio di sale ? Semplicemente chiudendo il sacchetto con una pinza e molto bene il coperchio oppure con qualche altro escamotage ?

tene 22-10-2014 00:20

Metto dentro a secchio sopra al sacco ben chiuso un sacco di sali di silicio da due chili,che ogni tanto rigenero.
Comunque anche quando non li avevo conservavo il sale anche più di 6 mesi,sacco ben chiuso in secchiello ben chiuso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 22-10-2014 00:34

Non ricordo chi ma mi aveva sconsigliato di usare i sali di silicio....
Ma tanto ormai sono abituato, tutti ti dicono il contrario di tutto... E si rischia di prendere parole da chi ti ha dato il suggerimento opposto a quello che hai seguito.....

In ogni caso questo topic andrebbe rinominato in comprare il sale se in fiera ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

lvbr 22-10-2014 16:04

come fa un secchio di sale ben chiuso a deteriorarsi???#13

IVANO 22-10-2014 16:43

Quote:

Originariamente inviata da lvbr (Messaggio 1062512025)
come fa un secchio di sale ben chiuso a deteriorarsi???#13


Il sale non si deteriora dai tempi delle scimmie però se non conservato bene tende ad indurirsi o in presenza di umidità a cambiare aspetto (questo non significa che non possa essere usato).Io normalmente l'ho tengo chiuso nel suo sacco di nylon e ben chiuso nel secchio e dura anche più di sei mesi....con un po di silicio ancora meglio....

hkk.2003 22-10-2014 17:39

Per cambiare un po' il discorso, oggi mi è arrivato un misuratore tds e l'acqua dell ufficio ha dato come responso 181.
In realtà non ho ancora tarato il misuratore anche perché non saprei con hé acqua fare la taratura....
Però nel caso fosse moderatamente preciso, com'è come acqua?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Mi spiego meglio, con un acqua di questo tipo e considerando di usare 30 litri di osmosi alla settimana, vale la pena acquistare l'impianto?
Se si, va bene il 3 bicchieri (2 pre e uno post) o è meglio prendere qualcosa di più completo?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Ricca 22-10-2014 18:00

Cosa intendi per 30 litri a settimana?
30 litri di solo cambio acqua? E l'acqua evaporata con cosa la rabbocchi? #24

Non capisco, invece, cosa vuol dire se è buona come acqua e se vale la pena comprare osmosi per 30 litri a settimana....
Tu considera che per la vasca si dovrebbe usare un'acqua con TDS = 0.

hkk.2003 22-10-2014 19:41

Considera che attualmente ho un 160 litri Lodi e a breve arriverà un 90 litri, pertanto considero tra il 20 e i 25 litri per ricambi e 5 per i rabbocchi per un totale di 30 litri.
Lo so che l'acqua di osmosi deve avere TDS pari a zero, ma chiedevo se con un acqua con tds 180 un impianto poteva rendere bene e soprattutto quale tipo di impianto mi conviene prendere...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO 22-10-2014 19:58

Magari siamo tutti fuori dalla sezione corretta...;-);-)

hkk.2003 22-10-2014 20:00

Hai ragione..... Io però avevo iniziato bene, sono gli altri che mi hanno portato fuori strada....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08238 seconds with 13 queries