![]() |
Comunque oltre a muschio e anubias ti servirà un terzo tipo di pianta e dovrebbe essere a crescita veloce. Io opterei per un paio di steli di hygrophila polisperma o corimbosa e magari anche 5-6 steli di egeria galleggiante, inmodo da creare ombra alle anubias.
Puoi anche guardare sul mercatino, magari trovi qualcuno che vende piante interessanti a prezzi vantaggiosi, di sicuro spendi molto meno rispetto all'acquisto in negozio. |
Le piante a crescita veloce sono utilissime soprattutto in fase di maturazione.
Oltre a quelle elencate da Stefano ci sono anche ceratophillum, limnophilia sessiliflora e, un pelo più esigente, cabomba caroliniana. |
Acquario quasi finito
ciao ho quasi finito di allestire attendo l'arrivo dei muschi di java e dei nuovi neon ,oggi ho inserito le anubias su un legno delle limnophila sessiliflora 3 cabomba, un altro paio di piante che non ricordo il nome (vedi foto piante sulla sinistra) ,e delle piante galleggianti,vorrei mettere qualche altra cabomba sul fondo (dietro il legno) e qualcun'altra davanti al filtro,che ne dite ???
ecco le foto http://s21.postimg.cc/43xrotv7n/P_20141023_214521.jpg http://s23.postimg.cc/gkubi10yv/P_20141023_214450.jpg |
Spegni l'aereatore, non serve a nulla.
Io toglierei il vulcano w metterei un bel legno o una radice molto ramificata sulla quale ancorare il muschio. Piantuma di più, davanti al filtro o crei un cespuglio di limnophila o cabomba oppure metti uno stelo di hhygrophila, così lo copri, aggiungerei anche qualche pianta bassa nella zona anteriore, tipo cryptocorine wendtii. Ti basterà un fertilizzante liquido a base di ferro e uno in pastiglie per le crypto. |
ciao non e' un vulcano e' uno scarpone vecchio lo messo x che mi piace molto siccome l'acquario e' in negozio ( io faccio il calzolaio ) ecco il x che dello scarpone :-D il legno già c'ne uno non ci entra un altro..per piantumare il davanti già ci ho pensato come ho scritto vorrei metter qualche cabomba,e qualche hygrophila come dici tu
|
Ahahahahah lo avevo scambiato per un vulcano, in questo caso è una bella idea. Io però lo metterei in un'altra posizione spostando il legno in diagonale in modo da dare anche profondità, con la noce di cocco messa di fianco e lo scarponelo sposti a desta ssempre in vista, oppure lo fai rientrare nella composizione, poggiando un po' storto sul legno, tipo che è una scarpa caduta in acqua. In ogni caso devi spegnere quell'errore, perché alla lunga potrebbe fare solo danni, alzando il ph e togliendo co2 alle piante.
Per la parte anteriore puoi provare anche qualche praticello semplice, se l'illuminazione è buona. Ora che ci penso, perché hai messo la mezza noce di cocco? I poecilidi (guppy, ecc.) non la usano e neanche i Coridoras, puoi benissimo toglierlae creare spazio per migliorare la composizione o aggiungere piante. |
quindi tu dici di mettere il legno in diagonale se nn ho capito male dovrei mettrlo da sinistra a destra mandando la parte finale dietro il filtro??? la noce di cocco lo messa per i (pulitori )ci stava un tipo di pulitore che ci faceva addirittura le uova ma non ricordo il nome,devo trovare altre limnophila sessiflora da mettere davanti al filtro come mi dici tu
|
Non esattamente, in praticadovresti spostare lo scarpone e mettere il legno al suo posto, però non diritto, ma in diagonale con la parte di sinistra più avanti e quella di destra più indietro dopodiché sistemi le piante dietro e davanti al legno, comprendono qualche parte (non tutte le piante ovviamente è poi sistemi lo scarpone davanti al legno appoggiandolo su di esso. In particolare metterei limnophila e cabomba dietro il legno, coprendo lo spazio triangolare che si forma sulla sinistra e poi una serie di piccole piante che hai già nella zona davanti al legno, mentre l'hygrophila la sistemerà davanti al filtro.
|
a okk l'unica cosa che il legno e gigante devo vedere se ci va e circa 50/55 cm domani sera ci provo e ti dico
|
ti basterà prendere il lato destro e spostarlo in avanti, ho notato ora che arriva fino al filtro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl