AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Una nuova avventura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473169)

alegiu 20-10-2014 14:49

Difficile valutarle dalle foto le rocce.
Per il lysmata lo puoi mettere anche da solo.
Potresti pensare pure ad un libia tessellata, detto anche granchio pugile con il tempo, è molto schivo, ma in un acquario molto piccolo si può vedere più facilmente. Comunque prima leggi, leggi e leggi, ti permetterà di partire al meglio e goderti questa avventura.

filippo serino 20-10-2014 14:55

Certo mi informerò bene anche perche lo faro l anno prossimo dopp tutti i lavori nella nuova casa.. come gamero timido ho letto anche il lysmata debellius e ho anche letto che il lysmata amboinensis e un po rompi balle per i coralli che però essendo il mio primo acquario non ce ne saranno molti .. pensavo anche magari a un paguro quelli blu... non mo viene il nome.. comunque grazie per i tuoi preziosi interventi

alegiu 20-10-2014 14:59

quello blu, forse intendi il clibanarius tricolor, comunque se guardi nella mia firma, c'è un link con un articoletto sugli invertebrati nei nanoreef.

filippo serino 20-10-2014 15:02

Calcinus elegans avevo visto ma comunque sono abbastanza bello entrambe.. si comunque un altra informazione. .. io faccio partire il tutto con acqua e sole rocce. Lascio per un mese a luci spente e senza cambi d acqua... dopo un mese incomincio i cambi e inserisco la luce gradualmente.. inserisco i primi coralli e dopo un mese i primi invertebrati.. giusto?

alegiu 20-10-2014 15:06

in linea teorica si, in pratica facendo i test dopo un mesetto vedi come va.

filippo serino 20-10-2014 15:10

Ok ma comunque i procedimenti sono a posto. . Si comuque i test li ho gia devo acquistare i fosfati e poi magnesio e calcio sono indispensabili? Devo acquistare almeno per l inizio un densimetro e anche un conduttimetro? E per ultimo posso utilizzare solo acqua di osmosi giusto? Non acqua di rubinetto

alegiu 20-10-2014 15:19

per soli molli secondo me ti bastano i test degli inquinanti, al massimo puoi prendere per la triade quelli salifert che costan poco. Il densimetro, meglio se rifrattometro, comunque si lo devi avere perchè devi controllare la salinità. Poi o un conduttimetro o misuratore di tds per l'acqua, e si solo osmotica.

filippo serino 20-10-2014 15:22

La triade sono ca, kh e mg giusto? Ma gli inquinanti intendi no2 e no3 ? Quindi conduttimetro ok.... grazie di tutto

alegiu 20-10-2014 15:27

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062510117)
La triade sono ca, kh e mg giusto? Ma gli inquinanti intendi no2 e no3 ? Quindi conduttimetro ok.... grazie di tutto

si esatto kh, ca e mg. Per gli inquinanti no2 no3 e po4.
Figurati siamo tutti qui per aiutarci :-))

filippo serino 20-10-2014 15:29

A po4 giusto...... un ultima cosa la conducibilità fuori dal impianto ad osmosi e a zero ... ma come si alza per i livelli che servono a un acquario marino? Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09265 seconds with 13 queries