AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sto' andando al manicomio. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472998)

vikyqua 19-10-2014 20:18

Ho fatto capitare la pompa di schiumazione al centro della sump e rivestito internamente i pannelli con antirombo. E' tutto un gioco di posizioni.

valex_1974 20-10-2014 09:51

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062508256)
In 15 giorni, dedicandomi quasi tutte le sere alla sump, sono riuscito ad isolarla da qualsiasi rumore, niente rumori di scarico, niente rumori di pompe risalita,reattore,etc.
ma mi trovo a lottare contro una maledetta sicce psk600sp, dedica alla schiumazione di un lgs600sp. Purtroppo, pur essendo acusticamente molto silenziosa, vibra!
Ho adottato tutte le soluzioni, tanto che attualmente, la situazione e' questa:
Rivestimento con antirombo di tutta la struttura in alluminio.
rivestimento interno con insonorizzante.
sump poggiata su tappetino di polietilene e polistirolo.
Tutte le altre pompe, sono talmente insonorizzate da non riuscire minimamente, neanche nel silenzio assoluto, a percepirne il funzionamento,....ma questa proprio no! Vibra. Putroppo le vibrazioni, un buuuuuu muto a bassa frequenza, si trasmette con la stessa intensita', se pur ridotta in tutta la casa. Di notte, io non le percepisco, ma mia moglie, invece si, e sono 15gg che impazzisce. per me e' tutto fin troppo silenzioso, ma se mi applico, le vibrazioni le sento anche io.
Come posso fare? Le ho provate davvero tutte. ma e' normale che questa pompa "nuovissima ed integra", vibri in questo modo?

Io ci sono diventato matto.....ora non e' silenziosissima ma una favola rispetto a prima!
Mi spiego,
1-controlla prima di tutto se monti la girante vecchio tipo (magnate nero) o nuovo tipo (magnete grigio chiaro).
2-controlla se hai quella con magnete nero che non sia crepata lungo il magnete longitudinalmente.
3-la spazzola e' montata a pressione sulla girante spesso per quanto sembri ok fa' un piccolo scattino se si preme con forza verso il magnete (fai attenzione a non rompere l'asse!) io ho messo una goccia di attack gel.
Sembra strano ma cambia il bilanciamento magnetico e la spazzola sfiora(vibra) il coperchio pompa, lo vedi dalle piccole impronte circolari.
Ciao

vikyqua 20-10-2014 09:59

La pompa e' stata controllata piu' volte, e' a posto. Il problema sono le risonanze, ogni giorno faccio un passo in piu'.

valex_1974 20-10-2014 11:12

Meglio! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10144 seconds with 13 queries