AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Attrezzatura da marino a dolce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472995)

Avvy 18-10-2014 18:52

Se i residui rimasti sono pochi, non dovrebbe creare grossi problemi, anche perché non si scioglieranno tutti di colpo. Volendo, per i punti in cui non arrivi, potresti togliere tutti i materiali filtranti e farlo girare con acqua tiepida (magari osmotica) e aceto o succo di limone.

Dopodiché cambi l'acqua e lo fai girare con acqua pulita per sciacquarlo.

Comunque, ripeto, non dovrebbe servire.

PS io non avrei usato l'aceto balsamico ma solo quello di mele o succo di limone, in mancanza dell'aceto classico. Nel balsamico aggiungono varie cose tra cui lo zucchero, che avrebbe potuto sporcare.


Spedito con un pandarmato

Pietro D.D. 18-10-2014 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062508995)
Se i residui rimasti sono pochi, non dovrebbe creare grossi problemi, anche perché non si scioglieranno tutti di colpo. Volendo, per i punti in cui non arrivi, potresti togliere tutti i materiali filtranti e farlo girare con acqua tiepida (magari osmotica) e aceto o succo di limone.

Dopodiché cambi l'acqua e lo fai girare con acqua pulita per sciacquarlo.

Comunque, ripeto, non dovrebbe servire.

PS io non avrei usato l'aceto balsamico ma solo quello di mele o succo di limone, in mancanza dell'aceto classico. Nel balsamico aggiungono varie cose tra cui lo zucchero, che avrebbe potuto sporcare.


Spedito con un pandarmato

Ricevuto, allora lo faccio girare a vuoto con l'aceto di mele e poi in acqua osmotica
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062508994)
Prova a metterlo ammollino acqua osmotica per qualche tempo per vedere se si sciolgono un po.
Poi dipende cosa metterai in vasca.
Sinceramente pesci in 20 litri non li metterei.

Come è ho detto prima sarei intenzionato a provare con dei killifish,da quello che ho letto vengono allevati anche in vasche di 8-10 litri

Agro 18-10-2014 20:35

Quote:

Come è ho detto prima sarei intenzionato a provare con dei killifish,da quello che ho letto vengono allevati anche in vasche di 8-10 litri
Calma sono vasche temporanee per accoppiamento e la deposizione, non per far vivere stabilmente i pesci.
Poi sono pesci molto particolari, non credere di andare in un negozio e trovarli facilmente.
Ti conviene a farti un giro nell'apposita sezione. :-)

Pietro D.D. 18-10-2014 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062509061)
Quote:

Come è ho detto prima sarei intenzionato a provare con dei killifish,da quello che ho letto vengono allevati anche in vasche di 8-10 litri
Calma sono vasche temporanee per accoppiamento e la deposizione, non per far vivere stabilmente i pesci.
Poi sono pesci molto particolari, non credere di andare in un negozio e trovarli facilmente.
Ti conviene a farti un giro nell'apposita sezione. :-)

Si Si,sono al corrente del fatto che si ha che fare con pesci particolari,comunque sia,non sento necessariamente il bisogno di inserire pesci.
Pero farò lo stesso un salto nella loro sezione,per informazioni :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07425 seconds with 13 queries