![]() |
Deve essere una pompa abbastanza potente che sia in grado di mettere in pressione il reattore diciamo almeno da 2000 lt/h. .. ma ancora meglio sarebbe fare una derivazione dalla pompa di risalita che hai già in sump... ormai te l'ho scritto già molte volte ;-).
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4 |
Aaah adesso ho capito che intendevi per pompa di risalita:-)), non avevo capito che intendevi quella della sump, ma così facendo diminuerei la potenza dell'acqua che arriva in vasca. Boh vediamo cosa trovo sul sito
|
No non è vero. ..o almeno non in maniera percettibile. La pompa di risalita porta diciamo 1000 lt/h reali all'uscita in alto alla mandata in vasca, il reattore come ti scrivevo all'inizio, necessita di 2 lt/h di flusso quindi una impercettibile differenza sui 1000 ;-).
Necessita però di una forte prevalenza che la pompa di risalita comunque ti dà per spingere l'acqua fino alla mandata in alto e che invece per avere da una pompa dedicata dovresti prenderla bella grossa. Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4 |
Io di mio al momento in sump ho una New Jet 3000 L/H. Tu dici di attaccare una T al tubo di questa e poi con una riduzione arrivare al tubicino nero?
|
Esatto !!! #70
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4 |
Ok diciamo che fino a qua ci sono arrivato :-)) , Accanto al tubo di uscita dell'acqua trattata ovvero quello arancione c'è un'altro attacco blu, sarebbe uno sfiato o ho capito male? Cioè non si deve attaccare nada?
|
Leggi attentamente quello che ti ho scritto all'inizio
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4 |
|
Io ho lo stesso reattore i collegamenti sono giusti toglierei le spugne
|
Ma perché togliere le spugne?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl