AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   FAI DA TE - Scatola nascondi tecnica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472527)

andre8 11-01-2015 17:49

Oddio, ma era stabile?
Dalla foto l'impressione è di no...
Metti che dando da mangiare oppure tua mamma facendo le pulizie la tocca, mica sarebbe finita dentro?
Per questo le lampade io le ho pinzate dalla parte del muro e non da quella dell'acquario, meglio prevenire che asciugare
------------------------------------------------------------------------
Nel mio caso l'illuminazione l'ho pagato nulla (tipo 7€x2 lampade e 1,50€ le lampadine a risparmio energetico (scelte con le caratteristiche che mi sevivano, anche se rispetto ad altre marche partità di w forse hann qualche lumen in meno, ma tanto il lumen è la luce che NOI vediamo)
Inoltre sono lampade che supportano lamapdine fino a 40w quindi posso usarle e sfruttarle come meglio voglio e ora ho 2x11w su 40/44L netti totali che mi permettono, credo, di tenere anche qualche pianta sommersa nel futuro riparium che farò.
Anch'io, avendo 15 anni, ho una resistenza opposta dai miei, ma cerco sempre di cavarmela argomentando un minimo :-))
------------------------------------------------------------------------
Ah, ho anche impostato il timer che la luce da 2700K si accenda mezz'ora prima e si spenga mezz'ora dopo, per un moooolto rudimentale effetto "alba-tramonto"

Luigi Del Vecchio 11-01-2015 18:07

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062569384)
Oddio, ma era stabile?
Dalla foto l'impressione è di no...
Metti che dando da mangiare oppure tua mamma facendo le pulizie la tocca, mica sarebbe finita dentro?Anch'io, avendo 15 anni, ho una resistenza opposta dai miei

In vasca c'è finita un giorno-15 e non immagini il panico che stavo scatenando dato che, proprio mia madre, involontariamente, l'ha urtata #23

Per fortuna la barra era impermeabile dato che ho usato quella di serie della vasca.


Per ora mi limito a tenere socchiuso il coperchio che, ahime, l'ho rimesso all'acquario.#17

mc2 11-01-2015 21:23

Andrea, bella soluzione anche la tua..#70
Luigi, nella seconda foto, dove si vede la barra sull'acquario, quei due tubicini in vasca sono spray bar ?

andre8 11-01-2015 21:39

Il materiale della mia è un misto fra compensato e truciolato.
Praticamente sono fogli irregolari di legno messi uno sopra l'altro e strati irregolari (un nome ce l'avrà, ma non lo so), fissato con chiodi e con intagliato una mezza luna per far passare il cavo della ciabatta. Il tutto tagliato da una lastra di 1x1m (di cui ovviamente mi avanza più della metà)

Luigi Del Vecchio 11-01-2015 23:51

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062569519)
Luigi, nella seconda foto, dove si vede la barra sull'acquario, quei due tubicini in vasca sono spray bar ?

Si, la foto e del vecchio allestimento e sono i tubi della spray bar dell'eden 501.

Anzi, in realta e un tubo, quello in fondo che pesca l'acqua e quello davanti dove è collegata la spray bar ;-)

andre8 12-01-2015 00:08

A me l'EDEN 501 sta arrivando. L'ho ordinato l'altro giorno. Fra il "mobiletto", l'EDEN nuovo e l'impianto luci rivoluzionato sto ristrutturando il 40L (in profilo ho sbagliato e ho messo 60) che, come ho già detto, diventerà un riparium. Stiamo andando un po OT, ma penso che non dia fastidio a nessuno qui ;-)

mc2 12-01-2015 00:10

Grazie Luigi per l'info..#70
Andrea, anch'io penso che nero sia meglio..
Ho letto che la vernicerai, buona idea ..;-)

andre8 12-01-2015 00:18

Per la luce vedo come mi trovo e mi regolo di conseguenza
Una è 6400 l'altra 2700, ma fra 6 mesi provo con una 4000K, per sperimentare (più che altro sto sperimentando ora con la 2700)
Non so quanto possa essere sensato l'effetto alb-tramonto che sto facendo, poiché è moooolto rudimentale, però sempre meglio che trovarsi da luce come a mezzogiorno a notte inoltrata...
------------------------------------------------------------------------
Ad accennare questo effetto, oltre al fatto, volontario, di accendere e spegnere la 2700 con mezz'ora di scarto, c'è anche il fattore, involontario, che essendo quelle lampadine a risparmio energetico, prima di sfoggiare tutti i loro lumen ci mettono qualche minuto e all'accensione partono con una luce un po più fioca #rotfl#

oscaretto 21-01-2015 21:26

bella idea ragazzi..realizzai già lo sportello per chiudere il mobile...adesso farò anche questo :)cè un problemino...innanzitutto lo dovrò far partire da terra e poi devo coprire prese timer ecc e piu bombola c02 calcolando che possiedo questo mobile http://acquariomania.net/images/Supp...breria%202.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09906 seconds with 13 queries