![]() |
si vanno bene......però non ho capito a cosa servono nell'allestimento......sono meglio rocce tozze non lastre, a meno che non si inseriscano paracyprichromis
|
A creare nascondigli insieme ai sassi, li metto a forma di triangolo per creare un nascondiglio abbastanza grande.
|
vabbè ognuno ha i suoi gusti, ma nn sarebbe meglio creare omogeneità nella rocciata?
|
Ne ho di quelli che te chiami tozzi.. Però sono ricoperti di un muschietto verde che fa fatica ad andare via penso anche con la bollitura.. Ci provo
|
il muschio è una cosa comune nelle rocce che erano esposte agli elementi......non crea problemi e aiuterà anche la maturazione della vasca decomponendosi ....se avevi una vasca più grande e mettevi dei tropheus ci andavano a nozze :-)
|
Quindi bollitura e anche se resta quel muschietto va bene? Comunque la vasca é già avviata e matura da un pezzo devo solo svuotarla quando toglierò i pesci che la ospitano per poi riallestirla, tenendo in acqua il filtro dovrei preservarne i batteri.
|
si i muschi non creano danni....per il filtro, io di solito metto i cannolicchi (o se non è troppo grande anche il filtro) in un secchio con acqua della vasca....l'importante è creare movimento attraverso i cannolicchi (se metti il filtro intero il problema non si pone, tenedolo acceso ovviamente)
|
Pensavo di isolare il filtro interno chiudendo i fori d'entrata mentre svuoto la vasca riallestisco e poi reinserisco l'acqua, penso dovrebbe resistere la carica batterica cosi
|
si certo, va bene anche come dici tu....#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl