AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Come legare muschio di java al tronco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472441)

adidato 11-10-2014 15:13

http://s27.postimg.cc/5nb0zv05b/image.jpg

http://s18.postimg.cc/i58sk8tk5/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quindi mi conviene spostare l anubias proprio alle spalle della felce di giava, sul lato dx del tronco .. Dove stanno quei rami bassi.
Sul ramo semiinterrato a sx, bello sotto la luce, ci lego una bella porzione di muschio di java.
Adesso mi resta da mettere un ultima felce di java (me ne hanno regalata una a fronte dell acquisto) , penso di metterla nel lato sx dell acquario, parzialmente all ombra dell echinodous. In realta mi manca un supporto per legare il rizoma ...

mc2 11-10-2014 15:24

si, basta che sono ombreggiate..#70

adidato 11-10-2014 17:15

Ah ultima cosa.
Il muschio mi conviene spuntarlo dove l ho giá legato, in modo da lasciare un cm circa di muschio gia ancorato, e quello tagliato lo lego alla radice?
O taglio la lenza e riutilizzo tutto il muschio per rilegarlo in orizzontale sul tronco?

mc2 11-10-2014 18:38

è indifferente, fai come ti è più comodo.. tanto ad attecchire attecchisce di sicuro dappertutto !!
Ha bisogno solo di un poco di tempo..#70

p.s. : a pensarci bene, forse la seconda opzione ti permette di sistemarlo meglio, effettivamente..;-)

adidato 12-10-2014 16:42

Ieri sera ho fatto lo spostamento, dopo posto le foto.
Ultima cosa da fare è sistemare i riflettori sotto i neon, i vecchi si erano rovinati e li devo sostituire.
Ho accorciato il muschio che avevo legato alle estremità alte del tronco e l'ho legato sul ramo basso a sx, dove prima avevo l'anubias grande. Speriamo cresca bene.
Adesso l'anubias è su quei rametti in basso a dx del tronco, anche se non credo che sia proprio all'ombra ...

Per quanto riguarda la fertilizzazione. Ho il set della Dennerle (s7, e15, v30).
Quando inizio?
Ho messo l'acquario in funzione sabato 4 ottobre ma senza filtro perchè ho scoperto che la guarnizione si era seccata.
Fino a martedì sera ho avuto l'acquario con la sola pompa di movimento, fino a quando poi ho sostituito la guarnizione.
Mercoledi ho aggiunto anche l'echinodorus, l'anubias ed egeria.
Tra l'altro ho messo il manado ma non il fondo fertile;
Per quanto il manado sia un passo avanti del ghiaino inerte credo che per echinodorus possa essere necessario mettere le tabs sul fondo, giusto?
In genere preferisco iniziare i cicli di fertilizzazione di sabato/domenica, sono in dubbio se partire oggi o prox week end. così lo devo fare ogni week end (sicuro ho piu tempo, mentre durante la settimana può capitare di non avere un attimo libero ...)

mc2 12-10-2014 19:08

Per l' Anubias, se non ti convince il posto, basta che la ombreggi mettendoci qualche pianta a crescita rapida alle spalle (tipo la Limnophila), che quando cresce arriva fino in superficie e fa il suo dovere..;-)
Per il muschio è tutto ok..;-)
Per il protocollo di fertilizzazione non saprei, non sono un esperto di questo..magari aspetta qualcun altro più esperto di questi sistemi..#36#
Infine, per il discorso del Manado, certo che è un buon fondo, anche se, avendo inserito l'Echinodorus che si nutre principalmente tramite l'apparato radicale, è necessario inserire qualche tabs per lei nel fondo...in prossimità delle sue radici #70

adidato 13-10-2014 11:15

In settimana cerco le TABS di fertilizzante.
Ieri sera ho ultimato la correzione delle lampade, ho messo il riflettente.
Ho notato che una lampada (quella rosa) è da 6400k mentre quella a luce bianca fredda è da 10.000k.
Che poi è l'accoppiamento originale del dubai (cambia solo la tipologia di neon t5, quella originale porta classic mentre questa è freshwater se ricordo bene, forse avrà qualche gradazione particolare ...).
Quando le ho comprate mi aveva detto che erano due da 6400k, una per le piante ed una per i "pesci".
E' un problema?

mc2 13-10-2014 11:30

Probabilmente ti sarai confuso, semmai la 6400k è quella a luce fredda (bianca) e la 10000k è quella nel rosato-viola, ne sono sicuro perchè queste temperature di colore le ho gìa avute..;-)
Comunque, se ti è possibile, sostituisci la 10000k che è non è adatta (può portare ad una proliferazione algale), e mettine due bianche da 6400k, oppure una da 6400k e un'altra sui 4000k o 5000k (che sarebbero più sul giallo, cioè luce calda)..#70

maramao 13-10-2014 11:40

.....se posso consigliarti io eviterei questo muschio per altri meno invasivi, questi ti riempera' la vasca attaccandosi dappertutto, te lo troverai anche in camera da letto!!! ahahahha #rotfl#

Ci sono muschi meno invasivi, piu' belli e piu' delicati ma si gestiscono meglio alla lunga.... poi fai tu! #36#

La felce di giava anche se non interrata eviterei di lasciarla apoggiata al terreno, conisglio di legarla al tronco ti diventera' uno spettacolo, la mia è enorme!

mc2 13-10-2014 11:49

[QUOTE=maramao;1062505090].....ti riempera' la vasca attaccandosi dappertutto, te lo troverai anche in camera da letto!!! ahahahha #rotfl#

Infatti gli ho detto di non farsi problemi a legarlo !... e non a caso, proprio contro quest'inconveniente dell'invadenza, io ho optato per il "christmas", molto più educato !! :-D #rotfl# #rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07600 seconds with 13 queries