![]() |
Bhe ofiure (non quelle spontanee) e le stelle insabbiatrici penso si equivalgono e come scritto molte informazioni le ho prese da un vecchio post.
Comunque se ritieni sia il caso, smentisce quanto da me scritto e chiudi il 3D Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Non offenderti ,quello che voglio dire è che se la si fa bisogna dare dati certi,se scrivi genericamente ofiure si intende tutte e cmq anche nelle grandi non spontanee ci sono specie carnivore ed altre no,bisogna essere in grado di dividerle tu lo sei ?
no,e io nemmeno perché non sono espertissimo nel classificare ne identificare gli animali infatti non faccio liste mi limito a dare consigli generici su cose che so per certo e le informazioni vanno comunque un minimo verificate, questo vale sia per quella lista che per o consigli che si danno in giri nei post,non può esserci sempre uno dietro a smentire e correggere. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Non mi offendo di sicuro visto la mia profonda ignoranza in materia.
Ho cercato di documentarmi ma ho trovato pochissimo in proposito. Se provi a cercare DSB sul forum non appaiono risultati (forse la chiave di ricerca è troppo corta) quindi è difficile reperire informazioni. Sul libro di Danilo Ronchi, al paragrafo che parla di DSB, non parla di incompatibilità con eventuali ospiti. Anche sui due libri che posseggo, uno di pesci e uno di invertebrati, vengono date specifiche di litraggio, movimento, luce, alimentazione compatibilità con altri pesci e con coralli ma non si menziona il metodo di gestione. Ho anche provato a effettuare ricerche in lingua straniera ma la mia ignoranza in materia non mi ha permesso di raggiungere risultati utili. La mia proposta era di unire varie vostre conoscenze in materia e stilare una linea guida da mettere in evidenza per tutti, in modo da fare un pò di chiarezza ai newbie affascinati da questa tecnica. Mi chiedo se @carla70 che sta avviando un DSB ha raccolto queste informazioni o se rischia di inserire ospiti dannosi alla vasca.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Scusa.ma non è molto più semplice.se prima di inserire ospiti in vasca uno domanda?anche perché gli ospiti da non inserire non sono solo legati al dsb ,ma anche ad altro, come ad esempio compatibilità con i coralli o reciproche,animali da non comprare perche non gestibili,vedi stelle.o chelmon ne uscirebbe una lista perpetua oltre al fatto che ci vorrebbe la competenza per farla
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie tene,gran bel articolo.mi rimane da chiedere come fare nn far prendere quei fastidiosi colori viola rosso ecc alla superficie della sabbia?e poi visto quanto costa l apposita sabbia x dsb marino,se ne posso usare di normale sabbia x acquario dolce che ne ho a volontà o additittura prelevata in mare come ho fatto con il mediterraneo.
|
Io userei sabbia corallina o al limite carbonato di calcio che.costa un decimo.
Il colore della facciata frontale è praticamente inevitabile,bisognerebbe che.la vasca non vedesse luce esterna,ma si può coprire con una cornice,mentre la superficie se il dsb funziona bene dopo i primi mesi di assestamento resta bianca Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie tene gran bell articolo. .l unica domanda è se posso usare acqua viva di mare x il dsb oppure ho sabbia fine da vasca dolce e come fare x nn far diventare la superficie rossa viola ecc
------------------------------------------------------------------------ Ops scusate.. |
L'acqua di mare puoi usarla purché tu sia certo della sua qualità, il colore viola è spesso dato dai ciano batteri ,comuni in maturazione ,e a volte anche dopo se sapessi come evitarli totalmente forse sarei ricco o cmq un genio.
La sabbia da dolce non la userei . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Costa un botto.mi servirebbero 100 chili circa.potrei usare sabbia viva del nistro mare?magari anche la metà. Grazie tene x le info,so che nel dsb sei un prof
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl