![]() |
Quandi volendo potrei anche nel mese di maturazione non effettuare alcun cambio di acqua facendo eventualmente qualche rabocco dell'acqua evaporata. O devo per forza cambiare il 10% ogni settimana?
Che dici? |
Puoi anche cambiare il 15% ogni due settimane... e tagliamo la testa al toro !!!:-D
Il rabbocco lascialo perdere.. meglio farlo con acqua d'osmosi se serve.. e all'occorrenza.. Comunque non è un problema... l'importante è non stravolgere, ricorda ! #70 |
Va bene. Ti ringrazio molto dei consigli e ti auguro buona serata
|
Di niente, buona serata anche a te !;-)
|
per i legni,basta lasciarli bollire per mezz'oretta con acqua,aceto e bicarbonato....si ripete l'operazione 4 volte cambiando l'acqua in ebollizione ogni volta che diventa scura....io ho fatto cosi' e mi ha lasciato l'acqua limpida.
Per quanto riguarda i cambi dell'acqua ti bastano semplicemente 10 litri ogni settimana,ricordati però che quando rabboccherai gli altri 10 litri,quest'ultimi devono avere gli stessi valori(Gh,Ph,Kh) dell'acqua che hai in vasca,altrimenti dopo svariati cambi ti sballano i valori in vasca,se devi rabboccare l'acqua evaporata,fallo solo con acqua d'osmosi,altrimenti anche in questo caso i valori sballeranno.Sul fatto del biocondizionatore,puoi anche non usarlo,basta far decantare l'acqua del rubinetto per un paio d'ore all'interno di una vasca(Più la superfice della vasca è grande e più rapidamente evaporerà il cloro) Mi raccomando,durante il periodo di maturazione,non fare nessun cambio d'acqua |
Farò come dici. Mi sembrava molto strano infatti di dovere fare cambi di acqua ogni settimana nel mese di maturazione quindi già dopo una settimana dall'avvio della vasca.
|
se fai i cambi d'acqua durante il mese di maturazione non fai altro che allungare il periodo della maturazione,poichè elimini parte dei batteri utili alla maturazione
|
@crazy
: effettivamente mi sono espresso male ... volevo dire che cambi del 10 - 15% si possono fare ogni due settimane (senza stravolgere).. io però un cambio dopo due/tre settimane lo feci ovviamente con gli stessi valori dell'acqua dell'acquario...magari azzardai io.. però non successe nulla.. semmai è più grave se si toccano fondo e filtro.. ;-)
|
Ciao ragazzi, allora farò' così. Non farò alcun cambio e nessun rabocco fino a maturazione. Il primo cambio dell'acqua lo farò dopo la prima settimana che avrò inserito i primi pesci (5/6 corydoras aneus) naturalmente dopo avere verificato i valori soprattutto dei nitriti. L'accendiamo? Siamo tutti d'accordo?
|
Si, all'inizio (il primo periodo )controlla anche i nitrati e gli altri valori spesso..
p.s. : scusa ancora l'incomprensione di prima (se ho creato confusione) -43 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl