AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472158)

Claudio1969 09-10-2014 16:35

Penso che farò anche io così. Inizierò con i cambi dopo un mese post maturazione.

Mi sapresti indicare che tipo di piante inserire e in che quantità. Il mio acquario è di 100 L con misure 77x38x48

Luigi Del Vecchio 09-10-2014 16:49

Per quali piante ti ho risposto sull'altra discussione, insomma quelle del link sono tutte piante facili che si adattano ad una scarsa illuminazione e ad un range di valori chimici dell'acqua ampio.

Per la quantità diciamo che più ne metti e meglio è: ricorda meglio un pesce in meno che una pianta in più ;-)

Certo, c'è il rischio che ne metti troppe per poi ostacolare il nuoto dei pesci (come stavo per fare io :-D ) ma spesso succede il contrario (o peggio, c'è gente che mette quelle finte)

Una domanda, che abitanti inserirai a fine maturazione?

Claudio1969 09-10-2014 16:57

Si grazie.

Relativamente agli abitantio pensavo di inserire 4 guppy (1 maschio e 3 femmine), 6 platy (2 maschi e 4 femmine), 5 o 6 corydoras aneus, 2 ancystrus e 4 black molly.

Volevo inserire un gruppetto di neon ma mi sembra non siano compatibili con i poecilidi riguardo i valori dell'acqua.

I valori della mia acqua di rubinetto sono:

ph: 8.3
Gh: 17
kh: 9

Luigi Del Vecchio 09-10-2014 17:24

Si, per i neon i valori sono diversi, prediligono acque più tenere con un ph abbastanza più basso.

Gli ancistrus non so.. li vedo un po strettini e anche loro come i neon vogliono un ph più basso.


Per i corydoras dovresti portare la durezza dell'acqua verso il 7.5/7.0 e come fondo mettere un ghiaetto di granulometria fine altrimenti potrebbero ferirsi i barbigli. ;-)

dave81 09-10-2014 17:45

durante la maturazione non ha senso fare i cambi, anche perchè in vasca non ci sono animali, al massimo qualche piccolo Gasteropode, quindi l'acqua non si sporca, anzi è necessario "sporcarla" un po' buttando dentro un po' di mangime per favorire la proliferazione batterica

comunque il solito mese consigliato per la maturazione è solo una mera indicazione, non è detto che sia per forza un mese, può volerci di più o di meno, in ogni caso finchè non ci sono pesci la vasca non può andare "a regime", cioè non diventa veramente matura e piena di batteri

infatti all'inizio si consiglia di inserire pochi pesci alla volta e non tutti insieme: se la vasca sta un mese senza pesci, dopo un mese non può essere già "pronta" per sostenere il carico organico di tanti pesci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12278 seconds with 13 queries