![]() |
Quote:
Per cambio però intendo dare una sistematina ai legni, di legare gran parte del muschio che ho adesso libero in vasca e magari alleggerirlo togliendo qualcosa. @steek , dopo aver tolto le rasbora, mi piacerebbe mettere dei danio margaritatus e le caridine (che già ho) Io per il momento comincio a a farmi uno schizzetto su un foglio su come potrei cambiarlo in modo tale da fare poi il tutto abbastanza velocemente.;-) Dite che il filtro per circa due/tre ore massimo può stare fermo o devo inserirlo in una vasca a parte per continuarlo a farlo lavorare? Avevo pensato di recuperare circa 20 litri d'acqua, il restante lo posso aggiungere "nuova" o rischio di dare una botta all'intero acquario?#17 |
Io ruoterei sul lato opposto la radice con un po di muschio legato sui rami e un po alla base nella parte destra (appena dietro e che viene un po avanti) , l'anubias la dividerei e la legerei alla base della radice davanti e a sinistra, il microsorum nella parte posteriore della radice e aggiungerei dietro qualcosa di colorato ( antherntera, rotala...) e davanti alla radice verso il vetro posteriore della blixia o cryptocoryna. Tutto in torno qualche ciuffo di elocharis parvula o achicularis
Per il fondo metterei sotto del fertilizzante solo nella zona della radice, circa metà vasca e coprirei tutto con sabbia o ghiaia fine e rotonda dando un effetto collinetta con la parte alta sotto la radice e scende verso il lato opposto dell'acquario. Eliminerei le galleggianti e la cladophora. Spero di essermi spiegato, è sempre difficile descrivere le modifiche ai layout |
per il filtro ok, basta che lo lasci pieno...
io userei piu di 20 litri dell'acqua "vecchia".... i danio lo sai, in quella vasca non li metterei.... |
@vinga
inanzitutto grazie per le idee:-)
Purtroppo però alcune cose non le potrò fare: la rotula e in generale le piante a stelo non le posso mettere dato che ho un ghiaino di granulometria abbstanza grande e uno spessore del fondo di pochi cm.. okay per la radice sulla destra, quando avrò svuotato parzialmente la vasca faccio qualche prova:-)) Le cladophore credo che le terrò dato che non ho altre vasche in casa dove metterle. Sarei indeciso sul comprare qualche sacchetto di ghiaetto nero (magari di granulometria più fine) ed inserirlo in vasca in modo da creare la collinetta che mi hai sugerito#24 Quote:
Per i danio hai ragione.. e me lo hai ripetuto più volte in mp#17 che è meglio evitare (e farò proprio cosi#70) al massimo ci metto un betta, anche se non mi entusiasma molto e credo proprio che la lascerò alle caridine. Una curiosità, tra red cherry e crystal c'è il rischio che si ibridino fra di loro? vi terrò aggiornati :-) |
Quote:
red e crystal non si ibridano ma non le metterei comunque, dato che in poco tempo le cherry prevarrebbero sulle crystal... |
no la sabbia non la metterò, mi orienterei sempre su un ghiaetto di medie dimensioni#70
una pulitina solo ai tubi ed ai raccordi la posso dare vero? ovviamente il filtro non lo tocco :) L'acqua che terrò in tanica deve essere movimentata? o per due ore dite che non succede nulla? le caridine le metterò in una bacinella a parte, almeno lavoro tranquillamente:-) scusate per le troppe domande ma non vorrei fare danni:-D |
E io danio li metterei... la vasca è lunga 50 e può essere allestita con piante adatte ad ospitare i margaritatus... l'egeria è tipica del loro habitat.
Quale sarebbe il motivo? 7 esemplari nel giusto rapporto vivono bene. Ed è molto meglio che un betta da solo. Se metti piante esigenti influirà sulle caridine come nascite, o per le specie più delicate sulla sopravvivenza, se metti piante di media difficoltà è meno probabile. Anche un buon filtraggio è fondamentale Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Quote:
per due ore non c'è bisogno di movimentarla copri la bacinella che potrebbero saltare fuori le caridine:-) Quote:
|
Ok però vorrei capire... per le dimensioni? Per il tipo di vasca? Perché il litraggio non è netto...?
Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Non penso che un gruppetto di 7-8 "soffrano" è che precedentemente parlavamo di una scelta che avevamo fatto in comune (Rasbora Heter.), in vasche simili ed entrambi abbiamo avuto l'impressione che sembrassero un pò "costrette", o che comunque sia non riportavano il loro comportamento naturale da "branco" e penso che le Danio Margaritatus anche se più piccole in una vasca cosi piccola facciano lo stesso effetto. Ripeto, sto dicendo solo la mia...
Poi, io ho una vasca con un Betta in 30 litri MA non gli ho mai detto di mettere un Betta in un caridinaio dove vuole fare selezioni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl