AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   E' una malattia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472056)

mc2 07-10-2014 23:26

@Puntina : infatti, anche a me sembra strano...sembra proprio un caso di avvelenamento (ma non si capisce da cosa)#36#

Kalek 07-10-2014 23:34

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062501522)
Non mi dire niente, ma il pesce non lo riesco proprio a vedere #07.. troppo sfuocata l'immagine..
Andando per esclusione, se non è avvelenamento (ambiente), sarà un infezione batterica o un virus ...particolarmente contagioso.., ma non mi pronuncio su quale sia,... magari aspettiamo qualche esperto in merito..:-)

spero comunque di esserti stato, seppur di poco, utile..

Sì è troppo sfuocata XD comunque il pesce è appena sotto al centro dell'immagine, adagiato su un fianco con la testa rivolta verso la parte bassa della foto, inoltre puoi vedere poco sopra le sue pinne arancioni e il resto del corpo verde smeraldo.
Ad ogni modo dopo il trattamento col faunamor dovrei aver ridotto drasticamente i batteri nocivi, il prodotto contiene blu di metilene, verde di malachite, acriflavina

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062501537)
Aspetta, hai detto di aver verificato con il viakal che la pietra non fosse calcarea ma poi come l'hai tolto il prodotto?

Oddio non mi ricordo :( è un'operazione che ho fatto ancora questa primavera quando ho scoperto che le rocce cariche di calcare possono dare problemi, perciò l'ho istantaneamente levato dall'acquario e testato col viakal..... Che sia allora il caso di rimuoverlo? anche perché mi sembrano bruttine le radici al vento della microsorum

Carmine85 08-10-2014 04:45

Nel frattempo fai un altro.cambio del 30-40% circa...sperando che non sia proprio l'acqua il problema....sai da dove proviene?

Puntina 08-10-2014 10:45

Anche i legni vanno bolliti prima di essere inseriti in vasca...procedi con il cambio e vedi se si risolve qualcosa

Kalek 08-10-2014 15:02

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062501597)
Nel frattempo fai un altro.cambio del 30-40% circa...sperando che non sia proprio l'acqua il problema....sai da dove proviene?

Un altro cambio ancora? nel giro di 10 giorni ho già cambiato un totale di 45 litri su 85, non è che andrei a stravolgere la carica batterica?

riguardo l'acqua so che proviene da una località montana non molto distante da casa mia, io abito nelle prealpi e infatti di base i valori indicano una durezza così elevata che per poterla usare nell'acquario sono costretto a tagliare sempre con acqua di osmosi.

@Puntina I legni li ho bolliti per ben due volte. La roccia posso ora confermare che l'ho bollita, me l'ha ricordato mia sorella che è la co-autrice dell'allestimento

Carmine85 08-10-2014 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Kalek (Messaggio 1062501885)
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062501597)
Nel frattempo fai un altro.cambio del 30-40% circa...sperando che non sia proprio l'acqua il problema....sai da dove proviene?

Un altro cambio ancora? nel giro di 10 giorni ho già cambiato un totale di 45 litri su 85, non è che andrei a stravolgere la carica batterica?

riguardo l'acqua so che proviene da una località montana non molto distante da casa mia, io abito nelle prealpi e infatti di base i valori indicano una durezza così elevata che per poterla usare nell'acquario sono costretto a tagliare sempre con acqua di osmosi.

@Puntina I legni li ho bolliti per ben due volte. La roccia posso ora confermare che l'ho bollita, me l'ha ricordato mia sorella che è la co-autrice dell'allestimento

Ci sono possibilità che l'acqua tua si possa inquinare?

Quando parli di tagliarla con osmosi la prepari tu o la compri?

Kalek 08-10-2014 15:34

L'acqua d'osmosi la compro dal negozio. Essendo ancora alle prime armi con l'ambiente tropicale penso valuterò solo più avanti uneventuale impianto..

Per quel che riguarda l'acquedotto la risposta è: credo no, non è inquinata.. e anche se fosse come farei a capirlo? ad ogni modo la uso quotidianamente anche tavola.

Carmine85 08-10-2014 15:37

Mmmm e se l'acqua del negoziante non fosse idonea? Magari non cambia cartucce/ membrane da parecchio..sono solo ipotesi ovviamente...

Kalek 08-10-2014 16:36

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062501903)
Mmmm e se l'acqua del negoziante non fosse idonea? Magari non cambia cartucce/ membrane da parecchio..sono solo ipotesi ovviamente...

sì senz'altro sarebbe da verificare, però ecco è proprio l'ultima spiaggia e poi non saprei come chiederlo al negoziante; già mi immagino la sua risposta stupita " io la vendo a tutti i miei clienti, e non si sono mai lamentati":/
.. francamente alla fine speravo fosse colpa del sasso, così in 5 minuti avrei subito rimosso alla fonte il problema. D'altra parte però è l'unica causa che mi venga in mente in quanto il decoro è "non certificato" per acquari. Magari potrei levarlo lo stesso e nell'occasione sistemerei le radici all'aria della microsorum. Cosa ne pensate?

Aggiungo che sono stato attentissimo in ogni cosa che ho fatto e, siccome non sono comunque esperto, non escludo affatto la possibilità di miei errori che evidentemente non sono consapevole di commettere.

Finora pare si tratti comunque di un avvelenamento, o almeno così voi supponete visti i sintomi dei miei pesci, dunque non mi resterebbe che far analizzare l'acqua o perlomeno testare la concentrazione di ammoniaca ivi presente.

mc2 08-10-2014 17:00

Si, ti conviene, fai analizzare NH3 (ammoniaca) o comunque la concentrazione di Ammonio (NH4+).. l'avvelenamento potrebbe essere dato da questo...
nel peggiore dei casi, comunque, potrebbe essere un virus contagioso..
Se non ne verrai a capo, come ultima spiaggia, ti toccherà rifare l'acquario e sterilizzare tutto (anche se non credo che siamo destinati a questo)..

ma non allarmarti per ora, verifica prima quanto detto sopra..;-)
----------------------------------
p.s. edito il messaggio perchè mi è venuta in mente una cosa : prova a filtrare l'acqua con carbone attivo, spesso aiuta ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09536 seconds with 13 queries