![]() |
Esatto. Ora la rotala perdera tutte le foglie tonde ( versione emersa) per cambiarle con quelle piu sottoli e allungate.(versione sommersa)
Inviato con un discus volante non identificato |
grazie ad entrambi per le risposte....altra cosa adesso è apparsa una patina biancastra sul legno mopani....è normale?? la tolgo?
allego immagine http://imagizer.imageshack.us/v2/280...537/jFqr4o.jpghttps://imageshack.com/i/exjFqr4oj scusate per le domande forse banali ma per me è tutto nuovo! grazie |
Vai tranquillo anche noi siamo stati neofiti prima, non si nasce imparati [emoji4] quella patina sono insediamenti batterici, che nascono spontaneamente. I pesci e i gamberetti se li mangiano :)
Inviato con un discus volante non identificato |
grazie, quindi è tutto normale?...non tocco niente?......grazie ciao
|
Normalissimo, non allarmarti ..
fa tutto parte del variegato mondo vivente in acqua.. !!#70 |
Ciao,
La rotala continua a nn convincermi a molte foglie basse ( le più vecchie) color marrone....che fare? Allego foto https://imageshack.com/i/p8rz87Czj http://s29.postimg.cc/wu8yaw8hf/20141009_134657.jpg grazie |
Ciao, come ti è già stato accennato prima, la rotala è destinata a perdere le vecchie foglie che già possedeva (probabilmente in coltura idroponica), quindi sarebbero appunto quelle più in basso vecchie, e a sostituirle con nuove foglie più adatte alla vita sommersa (quelle che vedi all'apice belle verdi).. Considera che le foglie delle piante sono un mezzo per rifornirsi di energia (è lì che svolgono la fotosintesi) per cui devono essere sempre al top per essere efficienti, quando non lo sono, alla pianta non servono e le cambia...
Ciò che ti voglio dire, alla fine, è che è tutto normale, non c'è da allarmarsi... l'importante è aspettare e fornire luce alla pianta e nutrienti (senza esagerare).. e tutto filerà liscio !! #70 |
Ok grazie .....quindi lascio tutto così. ...e rinasceranno da sole le nuove?
Visto che sono in vasca da 8 gg nn ancora fertilizzo l acqua secondo te inizio? Grazie Ciao |
Io inizierei con poche gocce non appena si vedono segnali di ripresa vegetativa da parte delle piante.. ovviamente parlo di quelle a crescita medio-veloce.. infatti le Microsorum e l' Anubias non sono molto esigenti da questo punto di vista (anzi) ..;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl