AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consiglio allestimento nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471926)

pulcemania 06-10-2014 17:59

Sono tutti compromessi !!! Se poi ti piace in futuro quando vorrai spingerti su cose un pochino più difficili avrai le mani legate ! Scusa ma io ragiono considerando molto anche il lato estetico delle cose che andiamo poi nella grande maggioranza a mettere in casa , magari in salotto !!!

tene 06-10-2014 18:59

Un acquario chiuso nel marino ti darà sempre problemi e non solo di temperatura,(problema ovviabile mettendo in qualche moso una plafo a led )assolutamente non hqi ,il negoziante che te l'ha proposta deve avere qualche problema o essere solo propenso a vendere.
Tornando alla vasca:
Il marino ha bisogno di un'ottima scambio gassoso tra acqua e aria, scambio che può essere tale solo se la vasca é aperta o quantomeno munita di sump con un ottimo interscambio con la vasca e uno skimmer che ossigeni parecchio, in presenza di pesci la cosa peggiora pure perché producendo questi co2 che ristagna, tende ad abbassare il Ph ,problema accentuato dalla poca luce che avrai non avendo una plafo idonea.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pulcemania 06-10-2014 19:30

Tene !!!! Visto che ha o vuole prendere in 100x 40x50 , e non può fare un locale tecnico sotto , non potrebbe dividere la vasca lasciando una parte nera allestendola a sump ? Tipo 1/2 acquario mezzo Samp !

tene 06-10-2014 19:48

Sì volendo si ,però ridurrebbe di molto la vasca.
Un 200 litri si può fare senza sump,certo non vi è la comodità l'estetica e la scelta di accessori che si ha con la sump ,ma si può fare.
Ciò che invece creerà più problemi è la vasca chiusa per i motivi detti prima.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 06-10-2014 19:49

Ah ,con due tubi da 39 alleverai appena qualche molle e non avrai aiuto da parte della luce nello smaltimento dei nutrienti po4 e no3

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

penelope64 07-10-2014 09:27

ok...grazie a tutti per i chiarimenti....
diciamo quindi che per certo devo fare la vasca aperta......per il resto la pompa e schiumatoio Comline Tunze Reefpach 250 che mi hanno consigliato vanno bene?...per la sump non saprei dove metterla...considerando che non ho la possibilità di creare esternamente un vano per la parte tecnic

penelope64 09-10-2014 16:15

Sono tornata al negozio dove mi ero recata l'ultima volta. Mi ero sbagliata io sulle luci HQI (erano riferite alla plafoniera esterna), comunque mi hanno detto che stanno per uscire delle luci led da poter mettere al di sotto del coperchio chiuso. Dovrebbero uscire a giorni..............io aspetto un po' tanto devo iniziare tutto ....
Ps....mi hanno anche detto in diversi negozi che non è vero che non c'è ossigenazione nelle vasche chiuse....devo solo stare attenta a non mettere troppi pesci ...e a mettere un ottimo schiumatoio..........che confusione!!

pulcemania 09-10-2014 21:03

Il mio parete personale è che il negoziante potrebbe avere degli interessi mentre il forum no ! Hai detto che la vasca la metteresti su una credenza , non potresti fare spazio dentro al mobile per la Samp ? Ciao buona preparazione !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08080 seconds with 13 queries