AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   cosa fare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471849)

tene 05-10-2014 14:22

Non capisco perché non riesci a mettere le foto mi dici che problema trovi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salvatore buscema 05-10-2014 14:27

allora faccio selezione immagine,ma quando clicco su selezione immagine compare questa scritta:file-size-limit-exceeded

tene 05-10-2014 14:33

Ridimensionale saranno troppo grosse ,cmq intanto mandamele che le inserisco io .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 05-10-2014 14:38

http://img.tapatalk.com/d/14/10/05/8etytege.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/05/9a2epeza.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/05/y6a3amum.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salvatore buscema 05-10-2014 14:42

sono buone?da dove inizio!!!!!!!!!

tene 05-10-2014 14:43

Mah secondo me non è messo così male,io rifarei la rocciata perché le porzioni di sabbia libera sono veramente limitate il dsb non respira.
Quindi via il filtro
Alleggerimento della rocciata eliminando le rocce non vive e non coralline tipo quella con il buco ,veramente orribile.
L'acqua la fai tu con impianto osmosi?
Immagino di no.
Procurati buoni test e vediamo di raddrizzarla, ogni cosa che fai ricorda che il dsb non va smosso soprattutto negli strati sotto i 2/3 cm dalla superficie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salvatore buscema 05-10-2014 14:51

l acqua la compro,allora il solo skimmer bastera con una buona sistemata alle Rocce?ora risistemo il tutto e tolgo le pietre che mi hai indicato
------------------------------------------------------------------------
ma tutto questo strato rosso allora a che cosa è dovuto?

tene 05-10-2014 14:57

Quelle sulle rocce mi sembrano incrostazioni coralline scure, hai provato a grattarle con un unghia sono patinose o dure?
La rocciata dovrebbe essere molto aperta e non limitare la circolazione dell'acqua è poggiare su pochi punti sulla sabbia perché questa deve respirare,hai guardato il post sulle rocciate che ti ho indicato?
Sarebbe bene ti comprarsi un impianto osmosi con la quale produrre l'acqua ,nitrato fosfati silicati e metalli vari di introducono anche con acqua ro non perfetta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 05-10-2014 15:00

Lo skimmer riduce l'organico e le proteine ma il filtraggio da organico no2 no3 azoto lo fanno la sabbia (in un dsb ) e le rocce in un berlinese(in parole semplici)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salvatore buscema 05-10-2014 15:11

le incrostazioni sono in alcune parti dure,in altre si sollevano a pezzettoni appena toccate lasciando la roccia libera e bianca,in altre sono pelose.Quindi niente zeolite ne carbone?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07970 seconds with 13 queries