AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Riproduzione Danio Margaritatus alla grande! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471706)

Banduss 05-10-2014 20:28

Questo mi è stato detto da un utente del forum che collabora con un negozio, un certo Pette (utente molto affidabile) che forse conoscerai anche tu.

maramao 05-10-2014 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1062499994)
Questo mi è stato detto da un utente del forum che collabora con un negozio, un certo Pette (utente molto affidabile) che forse conoscerai anche tu.

Non saprei chi è questo Pette.....e comunque puo' essere solo una malformazione dato che ne hai solo uno o due di quella misura.

Comunque a me vanno bene i miei, basta che riproducono anche perchè in negozio stanno a 4,50 euro l'uno...... #13

Banduss 05-10-2014 20:39

Uno o due?
Malformazione?
Cosa ti stai inventando?
Per me i tuoi vanno benissimo, ti ho solo informato sulle dimensioni dei Margaritatus, dopotutto si tratta di differenze di alcuni millimetri
Ps: forse i miei sono carassi con l'ictio

plays 06-10-2014 00:58

Confermo quello che dice banduss, in giro si trovano dei danio più lunghi e alcuni più piccolini. Però ho il dubbio se i wild siano piccoli o quelli piú allungati. La differenza c'è ed è notevole

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Luca_fish12 06-10-2014 09:22

Dipende dalla popolazione di origine, ma per quanto ho visto, solitamente dipende dalla salute degli esemplari.
Spesso i danio margaritatus sono debilitati e/o sono cresciuti troppo in fretta nelle farm (* perchè sono pesci di moda, perchè costano, perchè vengono nutriti con antibiotici, ecc).

Anche questo influenza le dimensioni e la forma. Essendo una specie giovane (scoperta nel 2006 circa) è ancora tutta da studiare. La cosa importante è riuscire a trovare esemplari in salute in grado di riprodursi, perchè una volta riprodotti in acquario si ha la propria generazione "sana". E in questo Maramao è riuscito alla grande! :-)

Non per ultimo, la percezione delle dimensioni di un pesciolino di 2/3 cm è soggettiva. Una persona attraverso il vetro può vederli grandi di 3 cm mentre un'altra li vede lunghi 1 cm. Non credo li abbiate misurati con il righello per cui la stima è approssimativa e il vetro dell'acquario gioca brutti scherzi! ;-)


P.s. Banduss, che pette sia un utente affidabile è la battuta più esilarante del 2014 :-D

Banduss 06-10-2014 12:57

A proposito, è da un po' che non vedo suoi post.
Lo avete bannato?

Luca_fish12 06-10-2014 13:07

Non mi pare, sinceramente non mi sono proprio accorto...
Capita che alcuni utenti facciano delle pause per motivi personali. :-)

plays 06-10-2014 21:24

Almeno per me, non è questione di percezione, devo tirarli fuori dall'acquario? :-D Se mi arriva un danio che resta piccolo anche oltre i 2 anni... Sul resto posso essere d'accordo, può essere il ceppo d'origine, acquisiscono altre caratteristiche anche nei colori

Inviato dal mio Asus Memopad 10

maramao 08-10-2014 21:21

......aggiornamento!!! ALTRI 4 BABY "pescati" oggi in mezzo al muschio e messi al sicuro nella nursery a rete fina :-))

http://s13.postimg.cc/fx89991ur/Mini_Danio_M.jpg



http://s30.postimg.cc/xxru5c259/Mini_Danio.jpg

Antonino44 12-10-2014 16:43

Proprio oggi ne ho trovati quattro (avranno già una settimana) nella vasca di riproduzione!! Siamo alla seconda riproduzione, di quelli di giugno purtroppo ne è sopravvissuto solo uno!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13191 seconds with 13 queries