AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   acquario asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471389)

Anthony_86 03-10-2014 18:32

Stefano, ho la Pistia stratiotes con il coperchio chiuso visto che ho i Betta splendens e non ho mai avuto problemi. Inoltre, la pianta, si moltiplica spesso.
La Lemna minor è troppo infestante, l'ho avuta in passato e non te la consiglio.
10000 Kelvin sono un po' alti, infatti, sono consigliati per un marino. Quanti Kelvin consigliamo a Stefano?

Emiliano98 03-10-2014 18:36

Di solito si consiglia tra i 7000 e i 4000 kelvin, puoi fare un 6500+4500 ;-)

stefano.c 03-10-2014 18:41

Sì infatti ho intenzione di cambiare il neon con da 6500k. Per metterne due dovrei fare una modifica al coperchio

Emiliano98 03-10-2014 18:44

Uno da 6500 va bene ;-)

stefano.c 03-10-2014 18:46

Ok grazie a tutti ragazzi, appena sistemo la vasca metto qualche foto

stefano.c 03-10-2014 22:39

ragazzi ho fatto un giretto su qualche sito e ho trovato i neon che mi servono (è un neon pl), però ho visto che ci sono a luce blu (quello che c'è ora ha un pezzo bianco e uno blu) , a luce bianca (penso di prendere questo) e a luce rosa, tutti a 6700k. Mi chiedevo, a che serve questa colorazione della luce? solo estetica, o ha anche un qualche scopo?
Nel mio, mezzo bianco e mezzo blu, non mi pare di notare particolari colorzioni, la luce mi sembra semplicemente bianca.

stefano.c 04-10-2014 16:05

Sfrutto il topic per un'altra domanda sull'illuminazione.
Nella vasca dei cynops dovrei cambiare il neon, ma siccome voglio eliminare del tutto il coperchio in plastica dell'acquario (che ho modificato in modo da farlo diventare sostegno per la rete che fa da coperchio) , ho deciso di utilizzare una lampada da tavolo.
La lampadina che dovrei comprare, dovrebbe essere una di quelle a risparmio energetico giusto?
La gradazione riesco a trovarla a 6500k (sarà da 20 wat)? In caso una da 4200,va bene ugualmente?
Le piante sono hygrophila e pothos (terrestre), ma penso di aggiungere qualche cryptocorine e delle galleggianti (azolla o salvina natans).
Scusate per le domande ma l'illuminazione è uno dei miei punti deboli in acquariofilia, anche se inizio a prenderci la mano.

Anthony_86 04-10-2014 19:49

Anche io sarei curioso di sapere se per le piante l'ideale sarebbe 6500 Kelvin o 4200 Kelvin. #24

stefano.c 04-10-2014 21:25

già... ho sentito che le piante d'acquario assorbono meglio gli spettri caldi e che i freddi invece vengono assorbiti meglio dalle alghe. Però non erano tutti completamente d'accordo, alcun dicono che comunque il rapporto watt/litro fa di più.
correggo il wattaggio per la vasca dei cynops, perchè con una 20w mi viene un rapporto superiore ad 1w per litro. Anche se devo tenere in considerazione la zona di terra con le piante. Mi sa che scendo a 18watt, e chiedo qualche consiglio a chi ha a che fare con terr,acquari e compagnia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10208 seconds with 13 queries