![]() |
novellino
Quote:
Cosa vuoi allevare? Il filtro interno di solito non serve ( può essere dannoso) , ma dovresti dirci cosa vuoi mantenere Per la partenza devi salare l'acqua, poi a sale ben sciolto fai la rocciata, ti consiglio di togliere l'acqua riporla nei secchi fare la rocciata a secco e riempire di nuovo. Hai Skimmer, che luce hai Insomma parlaci della vasca Ciao gerry |
Guarda x partire non vorrei allevare animaletti troppo esigenti,
Più o meno o capito il sistema berlinese, ma non tanto il dsb. io più che coralli molli, duri o altro, preferirei avere qualche pesce in più con qualche alga non sarebbe male. La vasca e una juwel trigon 350 e abbastanza grande a i lati che sono 87 cm Il frontale curvo 135 cm ed e alto 65 cm a 4 neon t 5 due da 45w e due da 24w. Non ho ne skimmer ne pompe di movimento, che penso mi dovrò procurare |
Un'altra cosa, se invece di mettere uno skimmer in base ai litri della vasca
ne mettessi due più piccoli fanno lo stesso lavoretto o cambia |
Quote:
|
vista l'altezza io fare un dsb, la difficoltà sarà poi nel trovare uno skimmer adatto alla vasca, quelli appesi sono poco performanti ; mi sembra che il piu grosso sia il deltec mce600 (ma per la tua vasca sei al limite...)
non metterei il filtro biologico , come luce sei un po basso ma se metti solo pesci va bene ricorda che per un dsb ti servono almeno 12 cm di sabbia, per le rocce decidi tu in base alla rocciata che ti piace, avendo la sabbia ne puoi mettere poche (secondo me almeno 25 - 30 kg). se invece non vuoi il dsb allora non mettere sabbia, metti un 65-70 kg di rocce in ogni caso non esagerare con i pesci, soprattutto con quelli di grossa taglia, altrimenti farai fatica ad allevarli correttamente e ad avere valori buoni in vasca (valori sballati vuol dire alghe e acquario brutto da vedere) |
[QloUOTE=gerry;1062510539]vista l'altezza io fare un dsb, la difficoltà sarà poi nel trovare uno skimmer adatto alla vasca, quelli appesi sono poco performanti ; mi sembra che il piu grosso sia il deltec mce600 (ma per la tua vasca sei al limite...)
non metterei il filtro biologico , come luce sei un po basso ma se metti solo pesci va bene ricorda che per un dsb ti servono almeno 12 cm di sabbia, per le rocce decidi tu in base alla rocciata che ti piace, avendo la sabbia ne puoi mettere poche (secondo me almeno 25 - 30 kg). se invece non vuoi il dsb allora non mettere sabbia, metti un 65-70 kg di rocce in ogni caso non esagerare con i pesci, soprattutto con quelli di grossa taglia, altrimenti farai fatica ad allevarli correttamente e ad avere valori buoni in vasca (valori sballati vuol dire alghe e acquario brutto da vedere)[/QUOTE] X lo skimmer o visto che la juwel fa il suo e Sì mette affiancato al filtro interno si chiama juwel 3.0 x caso lo conosci mi puoi spiegare un po meglio cosa si intende x dsb Grazie |
Lo skimmer juwel è un ottimo aeratore, ma come skimmer è veramente poco performante.
In poche parole...... Come dsb si intende uno strato di sabbia fine alto 12 cm circa , qui trovano casa tanti piccoli animali che predano i rifiuti, lo strato di sabbia inoltre funge da " filtro " e vengono abbattuti gli inquinanti Rispetto al berlinese classico in cui i residui vengono portati via nel dsb vengono " trasformati " dal benthos. |
Ma sul vetro di fondo della vasca, dove appoggero delle rocce
posso mettere un foglio di polistirolo |
Se io trovassi della sabbia corallina da una vasca dismessa
come mi devo comportare, dovrei lavarla o la dovrei mettere in vasca così. |
Puoi utilizzarne solo i primi 2 cm di un dsb ,quella degli strati inferiori non è riutilizzabile se non lavata benissimo in acqua dolce ripeto:benissimo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl