AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   nitrato di potassio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471058)

Piergiu 01-10-2014 11:53

Allora:
confermo che il 13 è relativo alla %le di azoto (N), mentre il 46 si riferisce alla %le di ossido di potassio (K2O appunto).
Si tratta di un riferimento, per uso agricolo, delle %li di nutrienti contenute nel nitrato di potassio, ovvero KNO3.
Ha poco senso fare una soluzione per aumentare gli NO3 in 10 lt di acqua di osmosi di 1 mg/l: il quantitativo di sale sarebbe infinitesimale e difficilmente calcolabile. Di solito il KNO3 viene usato per reintegrare i nitrati in vasca e quindi ha senso il calcolo sui volume dell'acquario.
Se non ho sbagliato i conti, se fai una soluzione di 72,18 gr di KNO3, e diluisci a 500 cc con acqua di osmosi, ottieni una soluzione che, con un dosaggio di 5 cc, ti aumenta gli NO3 di 1 mg/l una vasca di 100 lt.
Il calcolo è fatto sul KNO3 puro, quello per fertilizzazione probabilmente è meno puro però, in linea di massima, i numeri dovrebbero tornare.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Ah, se vuoi ragionare sui 10 litri d'acqua, hai due possibilità:
> aggiungi 0,5 cc di soluzione
> se vuoi aggiungere 5 cc, devi diluire a 500 cc 7,21 gr di fertilizzante.
Ripeto, secondo me ha poco senso considerare 10 lt d'acqua.
Ciao

hondafireblade 01-10-2014 12:12

Grazie,
quindi posso calcolare i mg/l di K e di NO3 come se fosse puro? Se mi confermi ciò allora so come fare :)

Piergiu 01-10-2014 16:33

Si, vai tranquillo.
Per il potassio stavo per mettermio a fare i conti. Mi ero dimenticato che il tuo obiettivo è il suo dosaggio.
Se vuoi una mano sono qua
Ciao

hondafireblade 01-10-2014 16:39

Ho preparato un bel foglio excel così non sbaglio i dosaggi. Se ti interessa posso fornirtelo :)
Devi solo inserire i lt della vasca, i ml della bottiglietta, i mg/l che vuoi aumentare ed i ml di soluzione...

Piergiu 01-10-2014 19:44

Ciao,
ho anch'io un foglio excel per i calcoli di tutti i reintegri (K, NO3, PO4, Ca, Mg, Fe etc)
Per il reintegro del potassio, io uso K2SO4.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06906 seconds with 13 queries