AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dubbi su ciclo sostituzione filtri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471023)

Aranollo 28-09-2014 09:18

dunque, grazie a tutti per le risposte e sopratutto a chi ha spiegato i perché. in un'altro post ho spiegato il mio ingresso, pieno di errori, nell'aquariofilia: provengo da una vaschetta da 20l con due pesci rossi regalata alle mie figlie. L'attuale acquario, anche se di soli 68l, è il massimo che al momento posso mettere in casa, so benissimo che non è adatto per due pesci rossi che si ingrandiscono sino a 30cm, non posso riportarli al negozio visto che sono stati acquistati in un centro commerciale. Nel frattempo però qualcosina ho imparato, ho aggiunto un secondo filtro che compensi il fatto che i pesci rossi sporcano molto, ho ingrandito l'acquario ed usato lo starter per i filtri, ho aggiunto tre anubias, finalmente ho trovato un negoziato con un gestore un po' competente (anche se non troppo), molto probabilmente per natale (quando avrò un po' più di pratica) rifaccio tutto l'allestimento. Nel frattempo cerco di imparare.
Per i cambi d'acqua, sapevo che servivano per "pulire l'acqua", la mia presenta 0 di nitrati e 0 di nitriti quindi pensavo non ce ne fosse bisogno (ho aggiunto i valori nella mia scheda, i test però sono fatti con le striscette della Tetra che ho acquistato prima di scoprire l'esistenza delle valigette).
Per le piante, avevo capito che si nutrivano delle sostanze rilasciate dalle feci dei pesci, così non è?
Per le spugnette, già dopo pochi giorni noto una sostanza marroncina che si accumula nei punti ove viene assorbita l'acqua, non è da rimuovere?
Che i kit di manutenzione fossero un ciucciasoldi mi era venuto il dubbio una volta viste le differenze di specifiche e letto il forum... @tommytommy : volentierissimo! creo però un nuovo post perché non vorrei fare confusione

Twinkle 28-09-2014 09:50

Si, le piante utilizzano parte delle sostanze rilasciate dai pesci e molte di quelle rilasciate dal filtro, ma non puliscono tutto, da qui l'esigenza dei cambi d'acqua.
Se vuoi un consiglio cerca del ceratophyllum che cresce molto rapidamente: più rapide crescono le piante più son piante che tolgono sostanze dall'acqua, le anubias son molto lente, il ceratophyllum è molto veloce.

Mark74 28-09-2014 10:26

intendevo a livello di alghe cambiando l'acqua molte più alghe rispetto ad ora che non la cambio tutto qui, per quanto riguarda i valori non faccio le analisi da tempo le facevo prima quando qualcosa andava storto, non guardando più i valori periodicamente vivo meglio e credo anche i miei ospiti gli endler prima misurandoli mi facevo mille problemi...................
come si aggiungono le foto non ricordo più, è da tanto che non venivo più qui sul forum nel 2010 ebbi una discussione con un tipo di cui non ricordo il nome un moderatore e mi feci cancellare poi mi riscrissi nel 2013 senza mai accedere ed ora eccomi qua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11337 seconds with 13 queries