AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Filtraggio biologico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470990)

Davide79 01-10-2014 17:14

Altro consiglio;-)
compra i test a reagente, non farteli fare dal negoziante che probabilmente userà le striscette che non sono per niente affidabili.
In questo modo puoi tenere monitorati i parametri senza dover andare tutte le volte in negozio.
Io personalmente ho comprato i test JBL (PH, KH, GH, Fe, NO2, NO3, PO4) che hanno una scala cromatica di comparazione molto precisa.
Inoltre non basta che il negoziante ti dica che i valori sono ok ma ti deve dare il risultato preciso;-)

jack85giacomo 01-10-2014 17:28

Ok grazie! I test jbl in effetti li ho usati x il kh e sono comodi e chiari... il negoziante me li fece a reagente, però in effetti non mi disse i valori! Quindi compro jbl per PO4, NO3 e NO2??

Davide79 01-10-2014 19:46

Quelli importanti sono ph, gh, kh, no2 e no3. Se hai anche piante e quindi fertilizzi serve anche Fe e Po4 per regolarti sui dosaggi di fertilizzante, altrimenti ne puoi fare anche a meno.
Ciao
Davide

jack85giacomo 01-10-2014 19:59

Ok grazie mille! Oggi ho preso un granulato che sembra gradiscano. Provo a mettere qualche foto della vasca...

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...703d2a374f.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1fc9efc3e0.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0e1baa7ed8.jpg

Davide79 01-10-2014 20:41

L'estetica non è male;-).
Le anubias non vanno interrate ma legate ai legni.
Il fondo di che granulometria è? Perché mi sembra un po' troppo grosso.....
Inoltre dovresti mettere delle piante galleggianti che schermino un po' la luce.

jack85giacomo 01-10-2014 21:01

Le anubias mi hanno detto di legare le radice a un sassetto e di interrarlo... Il fondo non ricordo la granulometria ma non è molto grosso, anzi io temevo fosse troppo fine... Non ho le idee molto chiare sulla fertilizzazione, sto usando le pastiglie sotto le radici delle anubias e usavo il ferropol settimanalmente, ma mi piacerebbe capirne di più... Le piante galleggianti mi sembrano un ottima idea! Quale consiglieresti? Comunque aumenterò sicuramente la frequenza dei cambi d'acqua... Meglio osmotica più sali o metà osmotica e metà di rete (ph8 e kh10)?

Grazie x i preziosi consigli

michele 01-10-2014 23:08

Il fondo andrebbe più fino di quello, anche come spessore ne avrei messa meno, almeno davanti nelle zone dove non hai piante con grandi radici interrate. Cerca di abituarli al granulare... anche se sono pesci tedeschi che faranno fatica ad accettarlo al posto del loro pastone (che sporca troppo per essere utilizzato quotidianamente).

jack85giacomo 01-10-2014 23:21

Grazie dei consigli! Questo granulare è stato mangiato subito... spero sia un buon segno... ad ogni cambio, che a questo punto effettuerò settimanalmente, devo sifonare il fondo? La mia tendenza a non effettuare cambi d'acqua così frequenti come mi consigliate era dovuta anche a un fatto di disturbo nei confronti dei pesci dovuto alla sifonatura...

Davide79 02-10-2014 09:49

Se interri il bulbo delle anubias poi marciscono, meglio legarle ad una pianta o ad un sasso e lasciarle fuori.
Con quelle piante le pastiglie sul fondo puoi anche evitare di metterle, puoi usare solo il ferropol (che utilizzo anch'io#70) ma anzichè dosarlo settimanalmente dividi la dose per 6 giorni (il giorno del cambio non fertilizzi). Inizia a fertilizzare ad 1/4 della dose indicata e in base a come rispondono le piante capisci se aumentare. In alternativa compri il test del ferro.

Con quel fondo ti conviene sifonare perchè la sporcizia si infila in mezzo ai granelli.
Mi raccomando una sifonata leggera a pelo della sabbia non andare fino in fondo altrimenti sollevi di tutto.

Per quanto riguarda l'alimentazione segui i consigli di Michele e vedrai che non avrai problemi.

Mi raccomando, verifica i valori e se ti trovi i nitrati alle stelle prendi in considerazione la possibilità di diminuire la popolazione dell'acquario.

jack85giacomo 02-10-2014 11:47

Grazie mille! Ricompro il ferropol allora è seguo le tue indicazioni, avrei anche la CO2, ma devo verificare il corretto funzionamento dell'impianto perché mi sembra impossibile che la bombola da 500g duri solo una settimana con 15 bolle/minuto...
Che piante metteresti in superficie? Usate la torba nelle vostre vasche?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries