![]() |
Non riesci a ridurre il wattaggio dei tubi neon, essendo obbligato dalla loro lunghezza.
Puoi considerare, come alternativa a Juwel, i neon Dennerle, che sono davvero ottimi. Nelle mie vasche uso l'accoppiata Amazon day (6000 K) e special plant (3000). |
Quote:
|
Il range 4000 - 6000 K è quello suggerito per gli acquari di acqua dolce.
Per i 6000 K, ti consiglio il dennerle Amazon Day: ha una resa luminosa davvero buona, decisamente migliore dell'highlite colour della Juwel. Per quanto riguarda la gradazione più 'calda', Dennerle propone un 3000 K, anzichè 4000. Anche in questo caso la resa cromatica è davvero buona, come pure l'intensità del colore. Io uso questa accopiata in due acquari e mi trovo davvero bene: la differenza dennerle - juwel è davvero evidente Per quanto riguarda le gradazioni di colore, 4000 K dovrebbe riprodurre un'esposizione luminosa simile a quella solare verso le 10 del mattino, mentre i 6000K un'esposizione equivalente a quella di mezzogiorno. |
Quindi mi stai consigliando di usare un neon da3000 K e uno da 6000 K INSIEME nella stessa vasca? Ma così non avrò un'illuminazione non uniforme?
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
L'effetto estetico è reso ancora piu' evidente dal fatto che il mio acquario è disposto con un lato corto verso il muro, per cui entrambi i neon (disposti sui due lati lunghi) illuminano zone dell'acquario visibili frontalmente, a seconda della parte da cui si guarda la vasca (non c'è, cioè, una zona posteriore con una luce piu' calda e una anteriore neutra). Non so se è solo una questione di abitudine, o posso pensare di sostituire il neon da 6000K con un altro da 3000K (o viceversa)...#24 |
Capisco, non ero a conoscenza della disposizione.
In questo cqso forse due da 6000 amazzon day potrebbero fare al caso tuo. Le special plant, come dice il nome, stimolano la crescita delle piante. Di solito si posizione nella parte posteriore della vasca. Temo che due special plant possano, oltre che dare una mano alle piante, la possano dare anche alle alghe........ Ciao |
Quote:
Insomma, qual è la temperatura di colore ottimale per l'acquario dolce, che minimizzi la crescita delle aalghe? QUESTO è il mio vero problema, non ho affatto bisogno di stimolare la crescita delle piante, anzi, crescono fin troppo! |
I neon che hai vanno bene.
Se ti disturba la differenza fra i due tubi, ti consiglio di metterne due da 6000 K. Tutto qui- Per il dolce il range rimane 3000 (se udi dennerle) - 6000 K. Quelli da 9000 non andavano bene. Spero di essere stato chiaro |
Quote:
La soluzione di due tubi da 3000 K mi è venuta in mente pensando che minore è la temperatura di colore, minore è la stimolazione alla crescita algale, ma forse non è proprio cosi'? 6000 K è la temperatura ottimale (fermo restando che la mia priorità è ridurre le alghe, non stimolare la crescita delle piante, già fin troppo rigogliose - devo potarle settimanalmente, probabilmente cio' è dovuto alla fertilizzazione con il protocollo Dennerle)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl