AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro biobox 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470897)

piloga 28-09-2014 19:04

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062495207)
Io ho una semplice scatoletta con una pompetta comprata a parte e per il rumore, beh ti dico che ho l'acquario in camera da letto e riesco a dormire tranquillamente :-) essendo leggermente sovradimensionato (anche se vale la regola del più ce n'è meglio è) ho lasciato lo scomparto per la pompa senza cannolicchi, al massimo sono sempre in tempo ad aggiungere. Il termoriscaldatore l'ho messo dentro, in parte anche per estetica; inoltre tenendolo fuori o è attraversato da una corrente d'acqua o fa fatica,a parer mio, a riscaldare in quanto l'acqua calda rimane li ed esso si spegne (per quanto comunque un minimo di movimento ci sia sempre). Ah @piloga non ho capito il fatto di andare a secco... Scusa l'ignoranza:-)

L'ha affermato @Ivanooe non io........ma comunque + alzi l'aspirazione dell'acqua da parte della pompa all'interno di quel filtro, + rischi che la pompa rimanga a secco in caso di intasamento dei materiali filtranti (nello scompartomento della pompa l'acqua arriva dal basso). Io i cannolicchi, infatti, li avrei messi sopra la pompa in una retina o legati assieme con della lenza

andre8 28-09-2014 19:30

Chiedo scusa, non ho visto bene... Grazie per il chiarimento :-)

Ivanooe 28-09-2014 21:28

Quote:

Originariamente inviata da piloga (Messaggio 1062495224)
Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062495207)
Io ho una semplice scatoletta con una pompetta comprata a parte e per il rumore, beh ti dico che ho l'acquario in camera da letto e riesco a dormire tranquillamente :-) essendo leggermente sovradimensionato (anche se vale la regola del più ce n'è meglio è) ho lasciato lo scomparto per la pompa senza cannolicchi, al massimo sono sempre in tempo ad aggiungere. Il termoriscaldatore l'ho messo dentro, in parte anche per estetica; inoltre tenendolo fuori o è attraversato da una corrente d'acqua o fa fatica,a parer mio, a riscaldare in quanto l'acqua calda rimane li ed esso si spegne (per quanto comunque un minimo di movimento ci sia sempre). Ah @piloga non ho capito il fatto di andare a secco... Scusa l'ignoranza:-)

L'ha affermato @Ivanooe non io........ma comunque + alzi l'aspirazione dell'acqua da parte della pompa all'interno di quel filtro, + rischi che la pompa rimanga a secco in caso di intasamento dei materiali filtranti (nello scompartomento della pompa l'acqua arriva dal basso). Io i cannolicchi, infatti, li avrei messi sopra la pompa in una retina o legati assieme con della lenza

Si'' il motivo è quello, dopo un po' il flusso rallenta quindi se non c'è un po' di "serbatoio" la zona pompa si svuota più velocemente di quanto si riempia.
Non ho mai provato a mettere i cannolicchi sopra la pompa, l'unico punto critico è che se hai un problema li devi estrarre dal filtro per arrivare alla pompa...

andre8 28-09-2014 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Ivanooe (Messaggio 1062495342)
Quote:

Originariamente inviata da piloga (Messaggio 1062495224)
Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062495207)
Io ho una semplice scatoletta con una pompetta comprata a parte e per il rumore, beh ti dico che ho l'acquario in camera da letto e riesco a dormire tranquillamente :-) essendo leggermente sovradimensionato (anche se vale la regola del più ce n'è meglio è) ho lasciato lo scomparto per la pompa senza cannolicchi, al massimo sono sempre in tempo ad aggiungere. Il termoriscaldatore l'ho messo dentro, in parte anche per estetica; inoltre tenendolo fuori o è attraversato da una corrente d'acqua o fa fatica,a parer mio, a riscaldare in quanto l'acqua calda rimane li ed esso si spegne (per quanto comunque un minimo di movimento ci sia sempre). Ah @piloga non ho capito il fatto di andare a secco... Scusa l'ignoranza:-)

L'ha affermato @Ivanooe non io........ma comunque + alzi l'aspirazione dell'acqua da parte della pompa all'interno di quel filtro, + rischi che la pompa rimanga a secco in caso di intasamento dei materiali filtranti (nello scompartomento della pompa l'acqua arriva dal basso). Io i cannolicchi, infatti, li avrei messi sopra la pompa in una retina o legati assieme con della lenza

Si'' il motivo è quello, dopo un po' il flusso rallenta quindi se non c'è un po' di "serbatoio" la zona pompa si svuota più velocemente di quanto si riempia.
Non ho mai provato a mettere i cannolicchi sopra la pompa, l'unico punto critico è che se hai un problema li devi estrarre dal filtro per arrivare alla pompa...

Avendo i cannolicchi in una retina il problema non sussiste, no?

Ivanooe 28-09-2014 22:38

Si ma li devi togliere dall'acqua... Cosa che in linea di massima preferisco evitare!

andre8 28-09-2014 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Ivanooe (Messaggio 1062495390)
Si ma li devi togliere dall'acqua... Cosa che in linea di massima preferisco evitare!

Per qualche minuto non succede nulla. L'importante è che non stiano ore fuori dall'acqua... Ora basta che stiamo andando (a causa mia e per questo chiedo scusa) OT :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19656 seconds with 13 queries