AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Schiuma in superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470561)

daniele.raffagnino 22-09-2014 20:09

http://img.tapatalk.com/d/14/09/23/8u9ypy4e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/23/umyty8uj.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Abra 22-09-2014 20:21

Non hai il pettine sopra e l'acqua passa solo sotto , per questo hai la morcia in superficie , per fare un buon lavoro dovresti creare un pettine e chiudere quei tagli che si vedono , così avresti uno sfioro di acqua dalla superficie e elimini il problema.

daniele.raffagnino 22-09-2014 20:39

Abra non credo di essere in grado di fare un lavoro del genere senza creare un danno più grande della schiuma in superficie. a questo punto credo che me la dovrò tenere, anche se puntando le pompe verso l'alto il problema si è un pò ridotto.

dimaurogiovanni 22-09-2014 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1062491743)
Non hai il pettine sopra e l'acqua passa solo sotto , per questo hai la morcia in superficie , per fare un buon lavoro dovresti creare un pettine e chiudere quei tagli che si vedono , così avresti uno sfioro di acqua dalla superficie e elimini il problema.


Concordo

Abra 22-09-2014 21:13

oddio danni forse non ne fai è difficile se fai le cose con calma , sennò un'altra soluzione è cercare di abbassare un pelo il livello in maniera che le griglie che hai peschino anche un pò dalla superficie , sennò te lo devi tenere così cercando di manterla mossa , ma il problema anche se in misura ridotta rimane.

ialao 22-09-2014 21:26

infatti,pescano troppo basse .abbassa il livello e tienile pulite.un saluto.

daniele.raffagnino 23-09-2014 10:42

purtroppo per abbassare il livello dovrei comunque intervenire sulla tracimazione limando il bordo dove l'acqua scende. è un lavoro che vorrei evitare.

Grazie ragazzi, ho capito la causa del problema. Credo che smuoverò ancora di più il pelo dell'acqua, così il problema l'ho praticamente risolto.

JOHNNY.S 03-10-2014 14:25

Ciao,

io non ho, purtroppo, una sump ed ho risolto il problema della patina in superficie con l' Eheim Skim 350 comprato in un negozio on line. E' uno strumento semplice ma che per la mia vasca (misure 100*40*50) trovo efficace. In pratica, è una piccola pompa che aspira l' acqua dalla superfice la fa passare per una spugnettina avente la funzione di trattenere le impurità e la rimette in circolo in aquario... Non costa pochissimo (intorno alle 25 euro), però il risultato è ottimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10255 seconds with 13 queries